Seguici su

Lifestyle

Bonus asilo nido 2024: come funziona e quali sono le novità

Bonus asilo nido 2024: come funziona e quali sono le novità

Bonus asilo nido 2024, cosa bisogna sapere: quali sono i requisiti, come fare domanda e le novità per il secondo figlio.

Il bonus asilo nido 2024 si arricchisce di novità. Inserito dal governo Meloni all’interno della Manovra, al momento è ancora privo di certezze per quanto riguarda il modo in cui cambierà l’agevolazione. In un primo tempo si era infatti parlato della possibilità di introdurre una grande novità, la gratuità per l’asilo del secondo figlio. Di questo, però, nel testo della legge di Bilancio non ci sarebbero riscontri per ora.

Rispetto agli anni scorsi, però, il bonus dedicato al costo dell’asilo nido potrebbe essere leggermente cambiato. Scopriamo insieme cosa dice il testo presente nella attualmente nella Manovra e quali potrebbero essere le principali novità.

Cos’è il bonus asilo nido 2024

Il nuovo bonus asilo nido è stato potenziato con la legge di Bilancio approvata nel mese di ottobre dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Restano ancora dubbi sulla nuova formula, ma il dato certo è che sono stati destinati a questa agevolazione erogata dall’Inps 150 milioni di euro.

Stando a quanto riferito dalla ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, questi fondi dovrebbero bastare per coprire quasi totalmente le rette degli asili nido per i secondi figli, ma non per tutte le famiglie. Sarebbero stati considerati solo i nuclei familiari in cui sia già presente un altro minore di età inferiore ai 10 anni.

Novità bonus asilo nido 2024: cambiano le soglie Isee?

Se ulteriori dettagli riguardante la possibile gratuità del secondo figlio verranno svelati nei prossimi giorni, dal punto di vista dei requisiti per il bonus asilo nido 2024 sono già arrivate alcune novità. Sappiamo infatti che i beneficiari non potranno avere un reddito superiore ai 40mila euro di Isee. Rispetto al recente passato, salirà però l’importo ttale a disposizione delle famiglie, che dovrebbe arrivare a 2100 euro all’anno.

Per il resto, sappiamo che il bonus asilo nido, una delle misure più importanti presenti nella nuova legge di Bilancio, potrà essere utilizzato solo per il secondogenito nato nel 2024 e all’interno di famiglie che abbiano almeno un altro figlio minore di 10 anni.

Le precedenti regole

Vale la pena ricordare in che modo funzionava lo stesso bonus nel 2023. Si trattava di una misura di contributo economico indirizzata ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età per la retta dell’asilo nido o per le spese legate a una baby sitter nella propria abitazione, in caso di gravi patologie del bambino.

Tale bonus prevedeva una suddivisione per fasce di reddito: 3mila euro all’anno per le famiglie con Isee fino a 25mila euro; 2500 euro all’anno per famiglie con reddito compreso da 25.001 a 40mila euro; 1500 euro all’anno per famiglie con Isee superiore ai 40mila euro.



Lifestyle7 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle9 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle13 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle14 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle3 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...