Seguici su

Bellezza

Borotalco, a cosa serve davvero: tutti gli usi possibili con benefici e svantaggi

Vi siete mai chieste a cosa serva davvero il borotalco e quali usi se ne possono fare? Eccovi qualche informazione in più…

borotalco

Tutti lo usano per tenere asciutta e profumata la pelle, ma anche per altri scopi. Alcuni cercano anche di farselo in casa. Eppure, chi sa davvero a cosa serve il borotalco e quali sono i suoi usi possibili con benefici e svantaggi? Noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche dritta che potrebbe essere davvero interessante e utile.

Borotalco: usi possibili con benefici e svantaggi

Creato nel 1878 dal farmacista inglese Henry Roberts, il borotalco ebbe subito un enorme successo. I suoi benefici derivano dalle proprietà assorbenti e lenitive che hanno portato le persone ad utilizzarlo per asciugare la pelle dopo il bagno o la doccia e per prevenire arrossamenti e irritazioni. Ma cosa è davvero il borotalco? Si tratta di una polvere bianca e finissima di origine minerale usata per l’igiene della pelle.

Tale polvere è composta di talco, un minerale con proprietà antitraspiranti, assorbenti e sbiancanti. Allo stesso tempo anche dell’acido borico, a cui si ascrive un effetto antisettico e lenitivo contro irritazioni cutanee. Con il tempo sono stati aggiunti altri elementi, come l’ossido di zinco, che protegge la pelle dalle irritazioni, il carbonato di magnesio, che vanta proprietà assorbenti, e l’ undecilenato di zinco, utile nel contrastare le micosi.

Col passare degli anni, al borotalco sono stati aggiunti anche profumi e oli essenziali per rendere tutto ancora più piacevole.

Ma quali sono gli tutti gli usi del borotalco? Oltre a quelli conosciuti per quanto riguarda l’igiene intima magari di un neonato dopo il bagnetto o quella di un adulto, tra i vari utilizzi del borotalco c’è anche quello di ridurre le irritazioni cutanee. Tale polvere, infatti, è in grado di lenire la pelle irritata, ridurre i rossori e alleviare bruciori e pruriti che possono interessare la pelle delicata dei bambini così come quella dei più grandi.

Esistono poi anche altri utilizzi particolari. Il borotalco è usato come repellente contro le formiche, per eliminare le macchie d’olio dai vestiti e come soluzione salva-tempo per chi desidera avere capelli puliti e profumati in pochi minuti.

Il borotalco può essere utilizzato anche in una pelle particolarmente grassa e contro i brufoli oppure per contrastare il sudore. Non a caso sono sempre più di moda i deodoranti di questo tipo.

Alcune considerazioni

Dopo aver visto i tanti utilizzi di questa sostanza, bisogna parlare anche di qualche allarmismo nato negli ultimi tempi relativamente alla pericolosità del borotalco. Nel 2006 l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato le polveri per il corpo a base di talco tra le possibili sostanze cancerogene. In modo particolare la motivazioni di tali accuse è da ricondurre alla presenza di piccole quantità di sostanze pericolose come l’asbesto, lo stesso minerale contenuto nell’amianto.

Ad ogni modo gli studi effettuati hanno portato a risposte spesso contraddittorie e quindi non ci sentiamo di dire altro a tal proposito.

Gli unici rischi per la salute sono quelli connessi all’ inalazione che si risolvono con la semplice accortezza di non vaporizzare il talco verso le vie respiratorie.



Lifestyle10 ore ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle11 ore ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza1 giorno ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle1 giorno ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle2 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...

Lifestyle3 giorni ago

Conosci tutti i fiori? Ecco l’elenco completo, dalla A alla Z

Elenco fiori dalla A alla Z: tutti i nomi dei fiori che esistono sul nostro pianeta, non solo in Italia,...

Lifestyle3 giorni ago

Bake Off: dove vanno a finire le torte e gli ingredienti in esubero

Nessuno spreco alimentare nel programma Bake Off: ecco dove vanno a finire le torte che i concorrenti preparano in puntata....