Seguici su

Arredamento

Come arredare la tavola con i gerani?

Consigli e trucchi su come arredare la tavola con i gerani. Questi fiori non solo tengono lontane le zanzare, ma possono anche abbellire la tua casa.

Tavola con gerani

Se vuoi un’idea originale per abbellire il centrotavola, perché non arredare la tavola con i gerani? Le decorazione floreali ben realizzate sono sempre un piacere per gli occhi e contribuiscono a creare un po’ di atmosfera sia nelle cene più informali che in quelle più eleganti. Fra i tanti fiori che puoi scegliere, oggi ti consigliamo il geranio. Non solo perché le piante hanno la capacità di tenere lontane le zanzare, ma anche perché è un fiore adattissimo per decorare le tavole. Inoltre se usi i fiori recisi, potrai creare una serie di effetti e ornamenti veramente originali.

Arredare la tavola con i gerani: consigli

Tavola con gerani e candele

Partiamo proprio da alcune idee originali per arredare e abbellire la tavola con i gerani. Complici anche i numerosi colori e le tante varietà, potrai realizzare ogni volta delle decorazioni sempre differenti:

  • Pic-nic sul prato: se hai un giardino, puoi realizzare un pic-nic insolito in stile “bojo chic”. Basta mettere un tappeto sul prato, appoggiarci sopra un tavolino basso e circondare il tutto con cuscini colorati. Poi prendi i gerani recisi e inseriscili in pipette di vetro in modo da posizionarle su ogni piatto al posto del tovagliolo. Infine prendi altri gerani e mettili in piccoli vasi di vetro in modo da usarli come centrotavola
  • Centrotavola con i gerani: se hai pratica con il fai-da-te, prendi una tavola di legno 20×60 cm e spessa 15-20 mm. Procurati poi della colla per legno, carta vetrata, provette, gernai a gambo lungo, candele, un trapano, un morsetto, una sega, una matita e un righello. Prendi la tavola di legno e disegna a distanza di 10 cm dai bordi corti, delle linee che rappresentino il supporto. Nella parte centrale della tavola disegna ora un motivo a griglia con quadrati di 12x5x5. Questo servirà per capire dove mettere i fiori. Ora taglia le sezioni finali della tavola con la sega: diventeranno le gambe del centrotavola. Fai dei fori a ogni intersezione della griglia (puoi farli prima su pezzo di legno di prova, poi fissarlo con un morsetto alla tavola e usarlo come guida per fare i successivi fori). Adesso fissa le game al centrotavola usando la colla per il legno e fai asciugare. Infine metti i gerani nelle provette piene d’acqua e le candele nei fori fatti sul telaio
  • Portatovaglioli con gerani: basta poco per creare un portatovagliolo con i gerani. Puoi avvolgerli direttamente intorno al tovagliolo o posando semplicemente i fiori recisi sul tovagliolo

Come scegliere i gerani adatti?

 

 

Tavolo in giardino con gerani

Se hai deciso di realizzare questi centrotavola e addobbi floreali, probabilmente ti starai chiedendo come scegliere i gerani adatti e come prenderti cura delle piante. Anche qui gli esperti di Pelargonium for Europe forniscono alcuni utili consigli:

  1. Quale geranio scegliere? Il geranio è una pianta facile da accudire anche per i neofiti (inoltre ricordati del suo effetto repellente contro le zanzare). In particolar modo ti consigliamo quelli zonali. Per quanto riguarda il tipo di geranio, se vuoi creare dei cesti appesi con fiori che cadono al di fuori dei bordi, meglio optare per gerani edera (qui trovi anche qualche consiglio su come coltivare i gerani sul balcone di casa). Se preferisci gerani più cespugliosi e di piccole dimensioni, meglio scegliere gli angel, mentre i fiori più vistosi sono quelli regal
  2. Quando piantarli? I gerani in teoria fioriscono anche a maggio, ma occhio alle gelate. Prima di piantarli all’esterno, mettili all’aperto per 1-2 settimane durante il giorno e tienili al chiuso di notte. In questo modo potranno acclimatarsi gradualmente
  3. Quale compost usare? Per gerani in vaso meglio usare un compost multiuso di qualità (occhio che i vasi abbiano dei fori di drenaggio). Se pianti i gerani nelle aiuole, per avere sempre fiori numerosi è bene aggiungere del fertilizzante o del letame al terriccio prima di piantarli
  4. Quale distanza fra le piante? Se pianti i gerani all’esterno, fra una pianta all’altra devono esserci circa 20 cm per permettere all’aria di circolare evitando la muffa
  5. Quale posizione preferire? Essendo che i gerani sono originari del Sudafrica, meglio optare per una posizione soleggiata. Tuttavia alcune varietà possono tollerare un’ombra leggera
  6. Attenzione alle esposizioni sbilanciate! Le piante tendono a crescere verso il sole, quindi un lato potrebbe avere più fiori rispetto all’altro. Per evitare questo problema, basta ruotare i contenitori di 90 gradi ogni settimana
  7. Quanto e quando innaffiare i gerani? I gerani tollerano bene le siccità quindi sono piante ideali anche per i giardinieri meno esperti che si scordano di innaffiare le piante. Tuttavia è bene annaffiarli regolarmente, soprattutto d’estate
  8. Come innaffiarli? Non bisogna mai innaffiare durante il giorno, l’acqua evapora a causa del sole. Meglio innaffiare di mattina presto o poco prima del tramonto
  9. Ogni quanto fertilizzarli? Se usi compost multiuso di solito hanno fertilizzante sufficiente per 4-6 settimane. Dopo bisognerà usare del fertilizzante liquido bilanciato una volta ogni due settimane durante la stagione della fioritura, meglio quando il terreno è umido
  10. Come farli fiorire in autunno? I gerani possono fiorire fino in autunno. Per fare ciò, però, bisogna tagliare gli steli dei fuori secchi

I fiori più belli da usare per il centrotavola di Halloween

Foto | Pelargonium for Europe



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...