Seguici su

Auto

Come ridurre lo smog dentro l’auto

Come ridurre lo smog dentro l’auto, gli accorgimenti ed i consigli utili per diminuire le sostanze inquinanti dentro l’abitacolo.

Come ridurre lo smog dentro l'auto

Come ridurre lo smog dentro l’auto? Già, perchè anche se forse non ci pensi, l’aria all’interno dell’abitacolo può essere altrettanto – se non più – inquinata di quella che la circonda. L’inquinamento dell’abitacolo dell’auto non è così strano: probabilmente, mentre sei in attesa lungo una strada trafficata, stai respirando un’aria peggiore rispetto a quella delle altre auto. Ti stai chiedendo perché? Bene, non solo te lo spieghiamo di seguito, ma ti diamo alcuni consigli per purificarla.

A cosa è dovuto l’inquinamento nell’abitacolo dell’auto

Il livello di inquinamento all’interno dell’auto può essere maggiore rispetto a quello esterno in quanto le auto assorbono le emissioni dei veicoli circostanti e le fanno ricircolare. Ancora peggio se i mezzi che circondano l’auto sono altamenti inquinanti come, ad esempio, i camion diesel. Le sostanze inquinanti entrano nell’abitacolo dell’auto attraverso le prese d’aria e le altre eventuali aperture. Le automobili, infatti, non sono ermeticamente isolate, e per questo permettono allo smog di entrare.

Come ridurre lo smog dentro l'auto

Come ridurre lo smog dentro l’abitacolo dell’auto

  • Quando stai guidando nel traffico, abbi l’accortezza di rimanere distante dagli altri veicoli, ma in particolar modo dai mezzi pesanti quali camion, autobus e furgoni.
  • Tieni i finestrini chiusi ed attiva il condizionatore d’aria in modo da permettere che circoli l’aria all’interno, invece che quella esterna.
  • Chiudi i finestrini alla vista di uno stop o di un semaforo.
  • Prediligi le strade meno trafficate e quelle nelle quali sono presenti meno semafori e, ove possibile (sappiamo che non puoi andare a prendere i tuoi figli a scuola due ore dopo il suono della campanella), evita di guidare durante le ore di punta.
  • Mantieni puliti gli interni della macchina. Spesso le sostanze inquinanti si depositano su croscotto e sedili e, attraverso la polvere presente in auto alla quale si mescolano, vengono inalati. Prediligi degli stracci in microfibra ed antistatici a prodotti chimici.
  • Non utilizzare i classici deodoranti per auto che sono spesso ricchi di sostanze nocive che, anziché migliorarla, peggiorano la qualità dell’aria in auto.
  • Utilizza un purificatore d’aria per auto ad alta potenza, meglio se dotato di filtro HEPA, che è in grado di filtrare le particelle ultrafini. Quelli tradizionali già montati non sono spesso all’altezza del loro compito, sono stati progettati per rimuovere particelle di grandi dimensioni come pollini e polvere, ma non sono in grado di eliminare composti organici volatili, monossido di carbonio & Co.
  • Una volta uscita dal traffico, apri i finestrini per rimuovere eventuali accumuli di sostanze inquinanti e promuovere un naturale ricircolo dell’aria.
  • Non avremo scoperto l’acqua calda ma, ogni volta in cui è possibile, prediligi i mezzi pubblici alla tua auto.

Ricordiamo come le sostanze inquinanti possono avere delle ripercussioni negative sui conducenti e/o sui passeggeri. Queste possono renderli assonnati e comprometterne i riflessi ed il processo decisionale oltre ad avere effetti non benefici sulla salute. Ecco perché sarebbe bene cercare di ridurre, quanto più possibile, l’inquinamento nell’abitacolo. Fai tuoi questi accorgimenti, in fondo si tratta di piccole abitudini.

Photo | iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...