Seguici su

Wedding

Come vestirsi a un matrimonio in spiaggia: il look perfetto

In estate è sempre più di moda celebrare il matrimonio in posti più esotici come la spiaggia, Come ci si deve vestire per un tale appuntamento?

SH_matrimonio_mare_lago_spiaggia_coppia

Estate, belle giornate, caldo, vacanze e, perché no, anche matrimoni. Ebbene sì, perché molto spesso le coppie scelgono questa stagione per dirsi il fatidico “sì”. C’è chi lo fa in chiesa e chi, invece, preferisce organizzare una cerimonia un po’ diversa in una location speciale. Se i vostri amici hanno deciso di sposarsi al mare e precisamente in spiaggia occorre non farsi trovare impreparati e andare con il giusto abbigliamento. Noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche suggerimento sul come vestirsi a un matrimonio in spiaggia e su quale dovrebbe essere il look più adatto per l’occasione.

Come vestirsi a un matrimonio in spiaggia: cosa valutare

Per tutti quelli che sono stati presi alla sprovvista e non si aspettavano un matrimonio in spiaggia, non vi preoccupate. Ora scioglieremo tutti i vostri dubbi. La prima cosa da fare è quella di capire dove effettivamente si terranno le nozze. Infatti bisogna capire se il rito nuziale avverrà davvero sulla sabbia oppure solamente su una location che si affaccia su di essa o sul mare. In tale ottica ci saranno opzioni diverse sul come vestirsi.

I primi consigli che dobbiamo darvi riguardano senza dubbio la scelta dei tessuti. Questi, viste le alte temperature dell’estate, dovranno per forza di cosa essere leggerissimi. Un capo in lino, in popeline o il sangallo sarebbero l’ideale.

Attenzione solo ad una cosa: ciò che sceglierete deve avere un certo stile. Non potrà essere “solo” leggero ed estivo. Si rischia, infatti, di avere uno stile troppo vacanziero e poco da cerimonia. Soprattutto per le donne, ma questo vale anche per gli uomini, non vi spaventate se la sposa dovesse decidere di proporvi di vestirvi in bianco. Solitamente non si fa, ma per un matrimonio al mare si può.

Nel caso in cui non ci siano particolari indicazioni, meglio abiti color pastello, sorbetto, floreale o, ad ogni modo, delicate. No assoluto ad un outfit in nero.

Importantissima la scelta della scarpa. Se siete davvero in spiaggia dovrete avere qualcosa che si adatti alla sabbia: zeppe e scarpe platform, possibilmente in versione nude, e sandali bassi sono ovviamente consigliatissimi. Tutto questo se nelle indicazioni per il matrimonio non vi è specificato “barefoot beach wedding”, ovvero “matrimonio a piedi nudi”.

Look perfetto e accessori

Ricapitolando un po’ quanto detto. Quindi, come vestirsi a un matrimonio in spiaggia? Il look perfetto prevede un vestiario con tessuto leggero, colori non scuri, specie se la cerimonio è di giorno o di primo pomeriggio, scarpa aperta e, se le nozze saranno in spiaggia un sandalo o una zeppa.

Inoltre, vogliamo aggiungere alcuni ulteriori dettagli di quello che sarà l’outfit finale. In modo particolare relativamente alle caratteristiche dell’abito da donna. Essendo una cerimonia in spiaggia si può osare sia per la scollatura frontale sia nel tenere un po’ scoperta la schiena. In tal senso, attenzione all’orario delle nozze. Se fosse di mattina, portatevi degli occhiali da sole. In caso di rito serale, consigliabile una stola per le spalle.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...