Seguici su

Casa

Decorare il giardino per Halloween: cosa serve, idee e consigli

Decorazioni Halloween giardino zucche

Durante il periodo di Halloween, le decorazioni per il giardino rappresentano un vero e proprio must negli Stati Uniti. Certo, in Italia le cose sono un tantino diverse, ma se anche voi avete voglia di trascorrere una serata spensierata insieme alla vostra famiglia, quella di decorare casa e giardino potrebbe essere una scelta molto azzeccata.

Se avete dei bambini in casa, e se durante questo periodo turbolento avete voglia di regalare loro un pomeriggio o una sera di spensieratezza e divertimento, perché non organizzare una cena di Halloween con tanto di giochi e atmosfere terrificanti in giardino? Per fare ciò, bisognerà naturalmente decorare questa parte della nostra casa in pieno stile “horror”, ma come fare?

Niente paura, la fase di decorazione sarà davvero molto semplice, oltre che divertente! Ecco di seguito alcuni spunti e idee per trascorrere una “terrificante” serata insieme alla vostra famiglia!

Decorazioni halloween per giardino: cosa serve?

Per decorare il giardino serviranno pochi oggetti, tutti naturalmente a tema Halloween! Bisognerà procurarsi dunque delle lanterne a forma di zucca (o ancor meglio, potreste intagliare la zucca con le vostre mani) e degli scheletri finti. Potreste inoltre acquistare dei ragni di ogni dimensione con annesse ragnatele, da appendere in giro per il giardino e lasciare sparsi per casa, in modo da creare un effetto davvero spaventoso, soprattutto se qualcuno in famiglia è aracnofobico!

Tutto il resto delle decorazioni di Halloween (lenzuola bianche, teli e candele) dovreste averlo già in casa, giusto? Benissimo! Dopo aver acquistato il necessario, passiamo a questo punto alla vera e propria fase di decorazione!

Come decorare il giardino per Halloween

Se avete dei lampioni in giardino, potrete innanzitutto ritagliare una lanterna di plastica a forma di zucca, eliminando il fondo e usandola per dare un aspetto più spaventoso alle luci. Vi basterà coprire il lampione con il testone della zucca ed il gioco è fatto!

Oltre a sparpagliare delle ragnatele in giro per casa e sul prato, potrete inoltre applicare dei pipistrelli finti sui rami più bassi degli alberi. Per decorare la porta di casa, potreste invece utilizzare delle semplici striscioline di carta igienica. Fissatele con del nastro adesivo in modo da formare una sorta di intreccio di ragnatele. Con la luce giusta, e qualche ragnetto applicato qua e la, l’effetto sarà davvero spaventoso, soprattutto per i piccoli di casa!

Ragni giganti potranno essere applicati anche sulla facciata della vostra casa (sia dal lato del giardino che dal lato della strada), per ottenere un effetto spaventoso. Usando un lenzuolo e un palloncino potrete invece realizzare un fantasmino da appendere sui rami di un albero.

Con delle luci colorate potrete infine sbizzarrirvi e trovare mille ispirazioni per creare dei giochi di ombre suggestivi. In questo modo potrete rendere ancor più terrificante e realistico il vostro giardino. Nei siti di shopping on line è possibile acquistare candele finte e luci alimentate a batteria, grazie alle quali potrete decorare in modo splendido la vostra casa. Fatevi aiutare dai vostri figli durante l’intero procedimento, vedrete che insieme riuscirete a trasformare una serata in casa in un momento di vero e proprio divertimento in famiglia!

Foto da iStock



Lifestyle2 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle5 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle20 ore ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle1 giorno ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle3 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle4 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...