Seguici su

Arredamento

Design Miami Basel 2017: SUPERGUFRAM feat. Studio Job, le nuove edizioni limitate delle sculture domestiche ironiche e pop

SUPERGUFRAM intende guardare al mondo della produzione limitata con una sequenza di episodi dove sono protagonisti i designer più visionari del nostro tempo; producendo una serie di prodotti ad hoc in edizione SUPER-limitata di 7 esemplari per ciascun oggetto. Scoprili tutti su Designerblog

[blogo-gallery id=”208207″ layout=”photostory”]

SUPERGUFRAM nasce per soddisfare tutti quei collezionisti sempre più esigenti a cui Gufram non bastava più. Provocativa, graffiante, irriverente come sempre, l’azienda fondata a Torino nel 1966 e oggi di base a Barolo – presente con i suoi iconici pezzi radical all’interno delle collezioni più prestigiose del design internazionale – sbarca per la prima volta alla blasonata fiera di Design Miami/Basel con la sua ultima novità. Non una nuova azienda ma uno spin-off, realtà virtuale dal software surreale, una galleria senza un preciso spazio fisico, un acceleratore di possibilità che di Gufram porta il nome, ma che negli spazi di Curio a Basilea è diventata SUPER.

Come già successo 50 anni fa, SUPERGUFRAM intende guardare al mondo della produzione limitata con una sequenza di episodi dove sono protagonisti i designer più visionari del nostro tempo; producendo una serie di prodotti ad hoc in edizione SUPER-limitata di 7 esemplari per ciascun oggetto. SUPERGUFRAM dà modo all’irriducibile impresa piemontese di dar libero sfogo all’immaginazione, continuando a mettere alla prova il suo savoir-faire applicato al poliuretano verniciato a mano con la speciale rifinitura brevettata dall’azienda, il Guflac, eroe delle collezioni di sempre, che consente di realizzare forme altrimenti impossibili da rivestire.

La prima capsule-collection SUPERGUFRAM vede protagonista Studio Job, duo formato da Job Smeets e Nynke Tynagel, di stanza tra Antwerp e Amsterdam, che ha immaginato per l’occasione pezzi sfrontati e autoironici caratteristici della loro poetica, giocando con il tema della dissimulazione. Lo stesso booth della fiera diventa un’opera d’arte con Another Brick in the Wall per le pareti: questo rivestimento componibile e modulare mette in scena una straniante stanza delle meraviglie, un immersivo mondo dove tutto sembra il contrario di ciò che è; il pattern del tipico mattone rosso diventa infatti una morbida superficie, essa stessa un prodotto da vendere a metri come il salame!

SUPERGUFRAM feat. Studio Job comprende molteplici tipologie di arredo tutte caratterizzate da un uso folle e creativo del poliuretano. Il coffee-table Steam è formato da una base in “vera” fusione di bronzo color oro a forma di pentola, su cui poggia un top costituito da fumo – riferimento costante di Studio Job – che si materializza in morbida schiuma poliuretanica.

Moon è un’interpretazione del cabinet Globe, esistente in catalogo a firma degli stessi autori, ma il suo morbido globo centrale ora cambia faccia; si lascia la terra per atterrare su un’altra sfera, ossia una Luna di colore grigio che perde peso ma riesce a ruotare ugualmente su sé stessa. Il sacco da box Punch My Wall, immancabile pezzo per la palestra di casa, diventa la rappresentazione massima della commistione fra realtà e finzione, tra pesante e leggero, tra compatto e morbido, nella consistenza di una colonna di mattoni irreale, da prendere a pugni la mattina.

Globe stand recupera la Terra dal Globe di cui sopra, per dar vita a un oggetto che permette di guardare il mondo da un altro punto di vista – e soprattutto comodamente dalla propria stanza – mentre gioca sull’idea di un mondo morbido e talmente leggero che si può tenere su con un dito. La Terra nelle tue mani. Dedicato a chi ha problemi di autostima. E siccome Gufram è attenta alla natura ed è super-ecologica perfino nel logo (spesso di colore verde) invece di sacrificare alberi decide di realizzare pure il legno nel suo materiale più rappresentativo replicando per la prima volta la texture/corteccia del legno: la serie di 4 pannelli unici del room divider Fence è costituita da sequoie gigantesche ma è in poliuretano. Per tagliare in due una stanza ma non un solo albero.

Studio Job reinterpreta con il suo touch anche una delle star dell’azienda, il classico Cactus disegnato da Guido Drocco e Franco Mello nel 1972 – in produzione dallo stesso anno. Lo fa piantandolo in un vaso in bronzo – come se questa magica pianta fosse stata rapita da Gufram, portata ad Anversa, coltivata e accudita dalla mano di un altro giardiniere. Cactus diventa così Job, con patina verde smeraldo, la stessa usata per le edizioni di Toiletpaper.

SUPERGUFRAM nasce così per stimolare ancora una volta e, se possibile, in maniera ancora più audace, la nostra fantasia di possedere una scultura domestica in serie limitata. Ulteriore giro di vite in merito al numero delle edizioni disponibili sul mercato e artigianalità estrema per questo ultimo progetto che mette alla prova ancora una volta le capacità produttive dell’azienda, introducendo nuove tipologie di prodotto, come il rivestimento da interni, oltre a nuovi materiali come appunto il bronzo, segno distintivo della collaborazione con Studio Job.



Lifestyle3 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle4 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle6 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle21 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle2 giorni ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...