Seguici su

Dolci

Dolci di Halloween: i gufetti, guida alla preparazione

Dolci di Halloween i gufetti, guida alla preparazione

Che ne dici di preparare uno dei più teneri dolci di Halloween? gufetti, diversi dalla solita torta alla zucca e dai cupcake decorati, sono biscotti poco spaventosi in realtà, ma decisamente in sintonia con la festa più paurosa dell’anno. Senza contare come piaceranno un sacco ai piccoli di casa. Ideali per una festa a tema horror – rigorosamente tra congiunti – non richiedono che pochi ingredienti.

Questi gufetti di Halloween altro non sono che dei biscotti di pasta frolla decorati con una ganache al cioccolato e dei simpatici occhietti pronti a scrutarti. Si possono preparare in pochi minuti e non richiedono particolari abilità per la decorazione. Simpatica e golosa idea per la “notte delle streghe” sono piuttosto intriganti grazie alla copertura di cioccolato, che farà felici i più golosi.

Dolci di Halloween i gufetti, guida alla preparazione

Come fare i gufetti di Halloween

La preparazione dei gufetti richiede due fasi: la prima riguarda la pasta, la seconda la crema ganache. Vi è poi una terza, ed ultima fase, che presuppone la decorazione. Ecco come procedere.

Gufetti: la ricetta della pasta frolla

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Versate la farina su un piano di lavoro. Create la classica fontana e al centro versate lo zucchero e il burro a pezzetti freddo di frigo. Mescolate velocemente lo zucchero con il burro ed aggiungete l’uovo e il tuorlo, il sale e la buccia di limone grattugiata. Impastate velocemente e create una palla. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo 30 minuti. Trascorsi questi, stendete la pasta frolla con un matterello su un piano infarinato e ritagliatela con le apposite formine da gufo. Trasferite su una teglia da forno rivestita di carta forno e fate cuocere per 10-12 minuti a 180 gradi in forno caldo. Una volta cotti tirate fuori i gufetti.

La ricetta della crema ganache per decorare i gufetti

Ingredienti

  • 150 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 150 ml di panna fresca liquida
  • 15 gr di burro

Preparazione

Tritate il cioccolato a pezzetti con un coltello. Versate la panna in un pentolino ed unite il burro. Fatela scaldare bene su fiamma bassa e spegnete la fiamma. Unite il cioccolato, mescolate bene fino a suo completo scioglimento e tenete da parte. Fate raffreddare a temperatura ambiente per 45-60 minuti. Trascorso questo tempo, montatela leggermente con le fruste elettriche fino a quando cambierà appena colore.

Gufetti di Halloween, come decorarli

A questo punto non vi resta che passare alla decorazione. Con un cucchiaio prelevate una parte di ganache e stendetela sui biscotti. Con una forchetta tracciate delle strisce irregolari. Con della pasta di zucchero (ed i relativi coloranti) create gli occhi, le pupille ed il naso ed applicateli subito sulla superficie dei gufetti. Fate solidificare completamente a temperatura ambiente ed eccoli qua i gufetti di Halloween, una delle tante ricette di Halloween pronte a conquistare adulti e bambini con il minimo sforzo. Hai visto? NOn ci vuole poi tanto per portare in tavola un dolce perfetto per una casalinga merenda a tema horror.

Photo | iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...