Seguici su

Bellezza

Dormire bene giova alla pelle? Lo dice la scienza

ragazza dorme dormire sonno sognare

Sì, dormire bene giova davvero alla pelle, e si tratta di un fatto che è stato provato da diverse ricerche scientifiche.

Sono infatti numerosi gli studi che hanno dimostrato quanto segue: un riposo notturno adeguato, senza interruzioni, può far bene all’aspetto della cute e può facilitare la rigenerazione e la riparazione delle cellule. Si tratta di un processo che garantisce immensi vantaggi, e che ovviamente fa bene anche al corpo in generale e al nostro umore. Vediamo dunque di approfondire l’argomento.

ragazza dorme dormire sonno sognare

Dormire bene giova alla pelle: gli studi scientifici

Come anticipato, la fase del sonno è fondamentale per la salute della pelle, dato che è durante il riposo notturno che si innescano i processi biologici essenziali per il rinnovamento delle sue cellule. Un motivo in più per risolvere i problemi legati alle difficoltà nell’addormentarsi, magari sfruttando la melatonina, che i blog di settore indicano come uno dei rimedi più efficaci per regolare il ciclo sonno-veglia.

Riguardo infatti alla melatonina benefici e vantaggi sono stati ormai ampiamente dimostrati. Durante le ore notturne, aumenta il flusso sanguigno in direzione dei tessuti della pelle: un processo che facilita la distribuzione di tutti quei nutrienti che favoriscono la rigenerazione cellulare. Inoltre, diversi studi scientifici dimostrano che la carenza di sonno può portare ad un invecchiamento precoce della cute, e ad una diminuzione della sua capacità di proteggersi dalle criticità ambientali, come l’esposizione ai raggi UV del sole.

In secondo luogo, secondo uno studio pubblicato dal British Medical Journal, le persone che dormono poco e male vengono percepite come meno sane dagli altri. Il motivo è facile da comprendere: siccome la pelle ne risente, a livello estetico si notano una serie di inestetismi che possono essere associati ad uno stato di salute non ottimale.

Come se non bastasse già questo, la mancanza di sonno provoca un incremento dei livelli di stress e, di conseguenza, una maggiore incidenza di inestetismi come l’acne (relazione bidirezionale) e altre condizioni infiammatorie della pelle. Il rallentamento della fase di rigenerazione cellulare impedisce anche la corretta guarigione delle ferite.

Gli inestetismi che emergono quando non si dorme bene

Quando non si dorme abbastanza o non si dorme bene, gli inestetismi della pelle diventano più evidenti. Uno dei problemi più comuni riguarda l’opacità della pelle, dato che la mancanza di sonno causa un calo del flusso sanguigno verso la cute, impallidendola. Anche le classiche borse sotto gli occhi dipendono spesso da una fase del sonno problematica, così come la comparsa di brufoli e acne, dovuta ad uno squilibrio della produzione di olio sebaceo.

Poi, le complicazioni notturne possono causare un aumento di cortisolo, ovvero l’ormone responsabile dello stress, che può avere effetti negativi anche sulla pelle (infiammazioni ed eruzioni cutanee). Tra le altre cose, come in tanti sapranno già, la mancanza di sonno accentua la formazione delle rughe, per via del calo della produzione di collagene, la proteina responsabile dell’elasticità della pelle. Lo stesso accade con l’elastina.

Infine, la mancanza di sonno può portare ad un visibile peggioramento di infiammazioni croniche come l’eczema e la psoriasi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...