Seguici su

Eventi

esterni 20 anni: il libro “Milano? La città di esterni, dal 1995” e un party aperto al pubblico

Dalle 17.00 a mezzanotte, da un posto a Milano, il ristorante di Cascina Cuccagna, si festeggeranno i primi 20 anni di esterni, l’impresa culturale per antonomasia a Milano che, dal 1995, progetta spazi pubblici, disegna servizi per piccole e grandi comunità e realizza eventi di aggregazione

Dalle 17.00 a mezzanotte, da un posto a Milano, il ristorante di Cascina Cuccagna, si festeggeranno i primi 20 anni di esterni, l’impresa culturale per antonomasia a Milano che, dal 1995, progetta spazi pubblici, disegna servizi per piccole e grandi comunità e realizza eventi di aggregazione e che, proprio la scorsa settimana, è stata premiata dal Comune di Milano con l’Ambrogino d’Oro.

Il programma prevede, a partire dalle 17.00, la presentazione del libro Milano? La città di esterni, dal 1995 (esterni). A seguire un party aperto al pubblico per festeggiare quelli che gli autori considerano: “i primi venti anni di pratica utopica e rivoluzionaria negli spazi pubblici di Milano, in Italia e in altre città d’Europa”.

Il libro, in italiano e in inglese, si struttura come una guida turistica della città di Milano, raccontata con un tono ironico e leggero. Le oltre 400 pagine sono organizzate in 26 sezioni tematiche (dove alloggiare, come orientarsi, come spostarsi, dove mangiare, dove bere, dove far festa, arte e musei…) che, nella finzione narrativa, ripropongono tutti i progetti realizzati da esterni in venti anni, come se fossero accaduti tutti contemporaneamente. “Il libro – come aggiungono gli autori – è uno strumento per ripercorrere la storia dell’associazione culturale milanese e, nello stesso tempo, un percorso nelle città “possibili” di esterni, le metropoli oggetto-progetto di cultura e comunicazione. Una guida (che non è una guida) per una città diversa: spazi pubblici e interessi comuni. I mille luoghi di una città immaginata e fortemente voluta. Milano?”.

Ad ospitare i festeggiamenti sarà la Cascina Cuccagna, una delle perle che, grazie all’impegno e alla creatività di esterni, è tornata a essere un punto di riferimento, architettonico, sociale e culturale, sia per gli abitanti del quartiere e i milanesi in generale che per i numerosi turisti che ogni anno transitano per il capoluogo lombardo. Un progetto che, nel corso degli anni, è cresciuto dando vita a numerose attività collaterali come, ad esempio, “un posto a Milano”, il bar ristorante all’interno della cascina, frequentatissimo sia a pranzo o per l’aperitivo che per cena o per eventi. O come l’ultima nata in casa esterni, la Foresteria, un ostello perfettamente integrato nell’architettura della struttura, in grado di ospitare fino a 16 persone, nell’oasi urbana della Cascina Cuccagna. Senza dimenticare infine, solo per citarne alcuni, i progetti dal respiro internazionale come il Milano Film Festival, Audiovisiva o il Public Design Festival e molti altri ancora, che hanno fatto diventare, senza ombra di dubbio, Milano la città di esterni.



Lifestyle14 minuti ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 ora ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle5 ore ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle23 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle1 giorno ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle2 giorni ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle3 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle4 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...