Seguici su

Arredamento

Gianfranco Ferré Home: le novità della collezione 2017

In occasione del Salone del Mobile 2017, Gianfranco Ferré Home ha presentato un percorso originale in cui l’atmosfera british che da sempre contraddistingue il brand è stata reinterpretata in un inedito mix al confine tra classico e contemporaneo. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207068″ layout=”photostory”]

In occasione del Salone del Mobile 2017, Gianfranco Ferré Home, all’interno del padiglione xLux, in uno spazio di 330mq, ha presentato un percorso originale in cui l’atmosfera british che da sempre contraddistingue il brand è stata reinterpretata in un inedito mix al confine tra classico e contemporaneo.

Negli ampi ed ariosi ambienti che ospitavano la collezione, nuovi giochi cromatici e pezzi inediti esprimono lo spirito di Ferré in modo moderno e innovativo, senza mai tradire l’essenza più profonda del brand, richiamata dai dettagli e dai materiali di pregio. Colori di nuova introduzione, come l’antracite delle pareti, le diverse tonalità del verde e del rosa antico e il marrone e il blu della carta da parati dalla texture rigata, si accostano a tinte note come l’ottone bronzato.

La proposta cromatica giocata sul contrasto tra le pareti scure e le quinte travertino rappresenta una novità rispetto allo scorso anno, quando a predominare era l’effetto tone sur tone. L’originale trama patchwork della moquette in stile vintage contribuisce ad arricchire ulteriormente l’ambientazione, creando un’atmosfera calda e sofisticata. In un percorso circolare in cui le diverse scenografie si svelano alla vista quinta dopo quinta, come su un palcoscenico: due dining, due living, una camera da letto e uno spazio dedicato agli accessori, erano queste le diverse aree che ospitavano le esclusive collezioni di mobili e accessori. Per quanto riguarda i pezzi d’arredamento, le linee classiche si integrano con forme più contemporanee valorizzando la qualità e la ricchezza dei materiali utilizzati.

All’ingresso dello spazio espositivo, dominava la scena il grande tavolo da pranzo scenografico: a metà tra classico e contemporaneo, si caratterizza per la presenza di corde che corrono da un’estremità all’altra e sono visibili attraverso l’ampio piano in vetro posizionato sulla base in legno. La libreria decorativa in ottone appesa alla parete è l’elemento scultoreo che arricchisce il primo living, nel quale si trova anche una rivisitazione in chiave contemporanea del divano chester. Nel secondo living spiccano la lavorazione pregiata del divano componibile e l’impatto scenografico contemporaneo dato dai quadri sulle pareti travertino. La ricca collezione di accessori, ospitata in uno spazio dedicato, include i nuovi cuscini con tessuti dalle cuciture particolari, presenti anche nei vari ambienti.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...