Seguici su

Lifestyle

Gianluca Vialli, la dottoressa Milanetto: “Ricordo quello sguardo…”

Gianluca Vialli

Il racconto della dottoressa Anna Caterina Milanetto sulla sua esperienza per le cure di Gianluca Vialli, compianto ex giocatore scomparso a 58 anni.

Una settimana o poco più dal quel brutto giorno (il 6 gennaio), in cui Gianluca Vialli, storico ex calciatore, ci ha lasciato. A Il Messaggero, la dottoressa Anna Caterina Milanetto, 38 anni, originaria di Campagnola di Brugine, medico chirurgo e ricercatrice alla Chirurgia generale del Policlinico diretta dal professor Claudio Pasquali, chirurgo pancreatico, ha parlato della sua esperienza con il compianto 58enne.

Gianluca Vialli: parla la dottoressa Milanetto

Gianluca Vialli

L’intervista alla dottoressa Milanetto inizia con la spiegazione sull’incontro con Vialli: “Mi trovavo a Milano, nel novembre 2017, perché ero assegnataria di una borsa di studio di alta specializzazione, in gergo tecnico una fellowship all’Istituto Humanitas di Milano, per la parte del pancreas, nel reparto diretto dal professor Alessandro Zerbi. Ero una delle componenti dell’equipe che operò Gianluca Vialli, ma di quel piccolo gruppo nessuno, se non il primario e il suo aiuto, sapeva che si stava prendendo cura di un paziente illustre”.

“La mia sorpresa fu grande quando il professor Zerbi ci avvisò, il giorno dopo l’intervento, che saremmo andati in visita al giocatore, che era il paziente che avevamo visto in sala operatoria”.

“Come mai rimasi sorpresa? Perché Vialli era una persona controllata, un atleta di prim’ordine, sicuramente con uno stile di vita sano, eppure la malattia lo aveva colpito lo stesso, però l’individuazione del tumore ad uno stadio iniziale aveva permesso l’operazione che ebbe anche un esito favorevole. Nel caso del pancreas sono solo il 20% i pazienti operabili”.

Il ricordo

Nelle parole della dottoressa, un ricordo in particolare: “Lo sguardo profondo e al tempo stesso preoccupato di Vialli che cercava dal professor Zerbi che era accanto al suo letto qualche segnale di rassicurazione, quegli occhi denotavano al tempo stesso timore e speranza”.

“Se c’era qualcuno con lui? Sì la moglie, una donna molto bella, educata, discreta con il personale dell’ospedale milanese, che non lo lasciava un attimo e che è stata fondamentale per il suo recupero”.

“Se Vialli rimase tanto tempo all’Humanitas? Diversi giorni sicuramente, qualcuno prima e alcuni dopo l’operazione. Però solo quello necessario a recuperare le forze dopo l’intervento. Intervento che era stato impegnativo e che si risolse positivamente con l’asportazione completa e totale del tumore al pancreas. Poi giustamente tornò in Inghilterra, dove lo attendeva il resto della famiglia, che è fondamentale nell’affiancare un malato oncologico per le cure successive, chemio o radioterapia”.

Successivamente a quel momento, il medico ammette di non aver avuto più alcun contatto diretto con Vialli: “No nessun contatto diretto. Però sono rimasta colpita dall’atteggiamento positivo con cui ha vissuto il tempo successivo. Ha saputo dare il giusto valore alle cose che contavano nella sua vita. Nella consapevolezza che la sua non sarebbe stata comunque una esistenza longeva, ma è riuscito ad avere una vita normale e piena di impegni, quelli che davvero contano, fino a pochi mesi fa”.

Non manca anche un parere esperto sul modo in cui Vialli ha affrontato la malattia: “Lo trovo un valido modello per affrontare la malattia. Oltre all’attività di reparto, svolgo anche quella ambulatoriale, dove vedo ogni giorno, persone che sono affette da tumore al pancreas. Ma anche soggetti che hanno una familiarità con questa malattia, che come detto è operabile solo per il 20% dei casi, anche se la scienza sta facendo progressi”.

Altri dettagli e il coraggio

E ancora: “Proprio a Padova con l’Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas abbiamo creato un registro che comprende persone che possono essere maggiormente soggette alla malattia. Le monitoriamo periodicamente. L’individuazione precoce del male è fondamentale per la cura. Veneto e Lombardia e il Nord in generale hanno una frequenza maggiore delle altre regioni italiane”.

Infine anche un dettaglio sulla malattia del compiatno uomo: “Vialli se ne accorse perché ebbe un attacco itterico. Il suo coraggio e la sua vicenda sono sicuramente uno stimolo per molti pazienti, che mi dicono: se si è ammalato lui che era un grande campione ed è riuscito a sconfiggere il tumore al pancreas, perché non posso farcela anche io? E davvero penso sia da indicare a modello per tante persone che combattono contro la malattia il suo approccio responsabile”.



Lifestyle17 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle21 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...