Seguici su

Viaggi

Hotel Calimala a Firenze: nuovo gioiello nel centro storico

Un hotel 4 stelle unico in ogni aspetto: dai materiali alle atmosfere fino alla vista mozzafiato su Firenze. L’esclusivo Hotel Calimala apre le porte nel centro storico.

[blogo-gallery id=”296834″ layout=”photostory”]

A Firenze sboccia il nuovissimo Hotel Calimala, ospitato all’interno del magnifico Palazzo degli Angeli, nel centro storico del capoluogo toscano. Il complesso ricettivo di fresca nascita miscela in modo perfetto storia, design e arte. Quanto basta per vivere soggiorni onirici e sicure fughe dall’ordinario, nell’abbraccio di una città che è un autentico museo a cielo aperto.

Le 38 camere di questo boutique hotel a 4 stelle risuonano di un ideale accordo di voci: le pareti con pietra a vista, i soffitti alti e i pavimenti in terrazzo tricolore parlano di storia fiorentina; gli arredi moderni, le finiture in ottone e le nuance calde riportano alla creatività internazionale di Meitlis. Il risultato è una celebrazione – perfettamente riuscita – dello stile Modern Deco.

La pietra serena dei tavoli e il raffinato marmo dei bagni – nelle sfumature del Battistero fiorentino – non lasciano dubbi sulla città di appartenenza. I lavori dell’artista e designer Ivo Bisignano e la collezione d’arte curata da Carmel Ilan contribuiscono ad offrire agli ospiti l’ineffabile sensazione di soggiornare nell’arte.

[related layout=”big” permalink=”https://www.deluxeblog.it/post/288720/appartamento-di-lusso-a-firenze-con-vista-sul-ponte-vecchio”][/related]

Alcune camere (le Premium Balcony) vantano un grazioso balcone con vista sulle vie più cosmopolite di Firenze e sulla “Loggia del mercato nuovo”, brulicante di vita cittadina. Difficile non subire il contagio di tanta bellezza. Come già scritto, l’Hotel Calimala è ospitato nel Palazzo degli Angeli, un tempo dimora di Aldo Palazzeschi. Oggi è un edificio di gran fascino, grazie alla facciata ornata da putti in rilievo, vera opera d’arte.

La struttura ricettiva, nata da una certosina ristrutturazione conservativa guidata dall’architetto e interior designer Alex Meitlis, si inserisce nel solco della tradizione, contaminata da sapienti tocchi di design. Il risultato degli sforzi è un albergo di grande piacevolezza, con le note giuste per entrare nel cuore degli ospiti.

I servizi e le proposte per il palato promettono una splendida esperienza sensoriale. Nel ventaglio figurano una sontuosa colazione sul rooftop panoramico, una palestra, rilassanti massaggi in camera e la possibilità di tour personalizzati. Tuttavia, il fiore all’occhiello del nuovissimo hotel fiorentino è senza dubbio l’Angel Roofbar & Restaurant, autentica Mecca per i viaggiatori più esigenti.

In un ambiente esclusivo su tre livelli, va in scena l’intera offerta enogastronomica, che accompagna ospiti e clienti esterni dalla colazione al dopocena. Cocktail d’autore, portate dai sentori esotici, musica lounge selezionata con cura e uno staff d’eccezione sono solo le premesse per un’esperienza di alto livello. A renderla indimenticabile è la Firenze medievale e rinascimentale che si gusta dal rooftop, impreziosito da un florido giardino. Palazzo Vecchio e la torre merlata d’Arnolfo, Piazza della Signoria, i dettagli nascosti di antiche dimore fino alla Cupola del Duomo, così vicina che sembra di sfiorarla. Un sogno tutto da vivere, a occhi spalancati.

Fonte | QNT



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...