Seguici su

Attualità

I lavoretti di Natale per bambini da fare con i vasetti di vetro

I lavoretti di Natale per bambini da fare con i vasetti di vetro: tante idee originali per decorare la casa o regalare per le feste.

I lavoretti di Natale per bambini da fare con i vasetti di vetro

Pronta per una bella selezione di lavoretti di Natale per bambini da realizzare con i vasetti di vetro? Bene, perché siamo sicuri che tu ne abbia qualcuno già in casa (sai, tra sottaceti e marmellate non è raro ritrovarsene una piccola scorta). Bene: puliscili, asciugali perfettamente e dalli in mano ai tuoi figli. Ovviamente con la tua supervisione ed una serie di materiali, quelli che ti consigliamo di seguito per realizzare dei lavoretti di Natale con il vetro davvero stupendi.

E’ vero, i vasetti di vetro si prestano, per loro natura, a bellissime creazioni durante tutto l’anno. Ma a Natale ci regalano dei progetti magici, che possono andare ad impreziosire casa o a costituire originali ed apprezzate idee regalo. Dai regali gastronomici al presepe fino allo slime natalizio, ecco i lavoretti di Natale nei quali puoi coinvolgere i tuoi bimbi.

Lavoretti di Natale con i vasetti di vetro per i bambini

Lavoretti di Natale con i vasetti di vetro per i bambini

  • Fai colorare loro un vasetto di vetro con una pittura opaca, optando per una tinta unita. Una volta asciutto, potranno inserire dei rametti di abete ed abbellirli con delle palline di Natale in versione mini e delle ghirlande natalizie a loro piacimento, per un mini albero di Natale.
  • Trasformate un vasetto di vetro in un porta candele. Basta applicare al suo esterno una striscia di stoffa e legarla con uno spago o un nastrino. Quindi porre al suo interno una candela e, dopo averla accesa, ammirarla al buio.
  • Potete trasformare il barattolo di vetro nel contenitore perfetto per un regalo gastronomico. Le idee sono molte. Potete riempirlo con gli ingredienti necessari per ottenere una cioccolata calda, dei biscotti o una torta. Ovviamente dovrà contenere solo gli ingredienti secchi. Corredateli di un bigliettino con ricetta e indicazioni precise.
  • Riempiteli di caramelle natalizie, che sono tanto belle da vedere e che potranno essere poi regalate, all’interno di questo carinissimo contenitore, agli amichetti o ai cugini.
  • Se capovolgete il barattolo di vetro, potete applicare sul suo fondo, ovvero sul tappo, degli alberelli o un mini presepe. Una volta posizionato sopra il barattolo avrete creato un perfetto ornamento per la casa o la loro cameretta (non si stancheranno mai di ammirarlo perché l’avranno fatto con le loro mani).
  • In alternativa potete sempre riempirli con delle palline di Natale colorate e qualche altro piccolo decoro natalizio, le combinazioni sono infinite.
  • I barattoli di vetro possono diventare i contenitori perfetti per gli slime natalizi. La ricetta te l’abbiamo data, per renderlo festivo, potete semplicemente utilizzare del colorante blu o rosso ed aggiungere dei brillantini al composto, sarà decisamente più festivo.

Bene, di idee te ne abbiamo date, adesso non ti resta che metterle in pratica con i bambini i quali, come ben sappiamo, si divertiranno un mondo a creare. Senza contare come possiate accorciare la lista dei regali di Natale semplicemente assemblando pochi e comuni materiali ed oggetti. Magari ce li avete in casa e non ne avete ancora valutato il potenziale!

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...