Seguici su

Wellness and Fitness

Ischemia cerebrale: cosa è, cause e sintomi

ischemia cerebrale

Alcune informazioni utili per sapere qualcosa di più a proposito dell’ischemia cerebrale. Cosa è, le cause che portano a tale problematica e come affrontarla.

L’ischemia cerebrale è una condizione in cui il cervello non riceve abbastanza sangue da soddisfare i suoi bisogni metabolici. Questo comporta una carenza di ossigeno che può portare anche alla morte del tessuto cerebrale e di conseguenza all’ictus ischemico. Andiamo ad analizzare meglio questo argomento…

EDEMA CEREBRALE: COSA BISOGNA SAPERE

Ischemia cerebrale: cosa è, cause e sintomi

ischemia cerebrale
ischemia cerebrale

L’ischemia cerebrale è una patologia causata dalla riduzione di apporto di sangue – e di conseguenza di ossigeno – al cervello. Esistono due forme di ischemia cerebrale: quella focale e quella globale. Il risultato è sempre una carenza di ossigeno, che deve essere affrontata il prima possibile per evitare gravi conseguenze.

Tale problematica può essere causata da diversi motivi. Solitamente quelli più comuni sono rappresentati dall’aterosclerosi dei vasi che portano sangue al cervello, dalle malattie cardiache e dalla cosiddetta malattia dei piccoli vasi che determina occlusione di piccole arteriole e che riconosce come fattori predisponenti l’ipertensione arteriosa e il diabete.

Esistono poi dei fattori più rari come difetti della coagulazione, malattie genetiche, la dissecazione dei vasi cerebrali, l’utilizzo di alcuni medicinali e, infine, anche l’uso di droghe.

Ma quali sono i sintomi dell’ischemia cerebrale? Essi possono variare, ma i più comuni, e dei quali ci si accorge subito, sono la vista doppia, la difficoltà nel parlare, problematica motorie (camminare e muoversi), perdita di conoscenza e debolezza o perdita delle facoltà di muovere un braccio, una gamba o, in generale, una parte del corpo (una metà).

Come affrontarla

Tale patologia viene diagnosticata in ospedale e dopo degli attenti esami e il suo trattamento, in fase acuta, prevede l’uso di farmaci che, nella maggior parte dei casi, devono essere assunti entro le 4 ore e mezza successive all’evento e che possono favorire la riapertura del vaso occluso.

Successivamente a questo lasso di tempo, devono essere somministrati farmaci antiaggreganti o anticoagulanti. Inoltre, occorre mantenere il controllo dei valori di pressione e di glicemia. Un ruolo fondamentale gioca la riabilitazione che deve essere iniziata il prima possibile.

Come in ogni nostro articolo su patologie, malattie e disturbi, consigliamo di rivolgersi sempre ad un esperto per avere un quadro ancora migliore e dettagliato.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...