Seguici su

Cucina

La colomba pasquale artigianale di Sal De Riso

La colomba pasquale artigianale di Sal De Riso con la ricetta con il lievito naturale per un risultato ancora più genuino per Pasqua 2021.

La colomba pasquale artigianale di Sal De Riso

Vuoi stupire i tuoi (pochi, per questo 2021) ospiti con una colomba pasquale artigianale? Quella di Sal De Riso è a prova di principianti, fidati, e ti aiuterà a rendere il tuo pranzo di Pasqua memorabile. Anche se avrai pochi testimoni (causa pandemia, ovviamente), non demordere: perché rinunciare ad una gran bella soddisfazione (ovvero realizzare una colomba artigianale in casa come quella delle migliori pasticcerie) come questa? Basta seguire la ricetta della colomba con lievito madre – e quindi senza quello di birra – del famoso pasticcere partenopeo Sal De Riso per un risultato ancora più genuino.

Colomba pasquale artigianale di Sal De Riso, la ricetta

Questa è la ricetta di una colomba classica adatta agli amanti dei canditi. Se non dovessero essere di vostro gusto niente paura: puoi sostituirli con le gocce di cioccolato, che solitamente mettono d’accordo tutti. Allora? Sei pronta per fare faville in cucina? Pasqua 2021 si avvicina, e con essa la tua occasione per riscattarti dalla tua pessima fama come cuoca. Scherzi a parte, prendila un po’ come una prova generale, l’anno prossimo potrai soddisfare molti più palati.

La colomba pasquale artigianale di Sal De Riso

Ingredienti per la colomba pasquale di Sal de Riso

300 gr di farina
50 gr di burro
50 gr di lievito naturale
220 gr di tuorli d’uovo
60 gr di zucchero
miele di acacia o millefiori o di arancio
buccia di arancia candita
glassa di mandorle
mandorle intere

Preparazione della colomba di Salvatore de Riso

  1. Versa in una ciotola 200 gr di farina, 50 gr di burro, 50 gr di lievito madre, 100 gr di tuorli d’uovo, una bacca di vaniglia e impastate bene.
  2. Ottenuto un impasto omogeneo, fallo lievitare per 12 ore in un luogo tiepido (l’ideale sarebbe una temperatura di 28°).
  3. Trasferiscilo, quindi, nella ciotola della planetaria e unisci 100 gr di farina, 120 gr di tuorli, della vaniglia, 60 gr di zucchero, del miele di acacia e amalgama a lungo, fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica. Unisci per ultima della scorza di arancia candita ed impasta ancora.
  4. Trasferisci quanto ottenuto in uno stampo da colomba. Fai lievitare circa sei ore ancora in luogo tiepido.
  5. Nel frattempo, prepara una glassa di mandorle e spalmala sulla superficie della colomba.
  6. Decora con delle mandorle intere e fai cuocere in forno già caldo, a 165°C, per 45 minuti circa.

Ecco pronta la colomba pasquale artigianale di Sal De Riso che non necessita di alcun particolare tutorial per essere realizzata. Una volta assaggiata, ti renderai conto che decidere di non comprarla al supermercato sarà stata un’ottima idea. Per un risultato insuperabile, però, utilizza degli ingredienti di primissima qualità ad iniziare dalle uova, che dovranno essere freschissime, per finire con mandorle e canditi. Buon lavoro!

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...