Seguici su

Design

La mostra di eco design Recupero, dal carcere di Rebibbia al Triennale Design Museum

Si chiama Recupero ed è la mostra che andrà in scena presso le sale del Triennale Design Museum di Milano per proporci gli oggetti di eco design realizzati presso il carcere di Rebibbia a Roma dai detenuti qui ospitati.

Si chiama Recupero e il nome spiega tutto quello che vuole sottointendere questa mostra che andrà in scena presso il Triennale Museum Design di Milano, dal 29 ottobre e fino al 15 dicembre 2013. Recupero è la mostra di oggetti di design eco sostenibile, realizzati appunto con materiali di recupero e di riciclo, da parte dei detenuti del carcere di Rebibbia a Roma in collaborazione con alcuni famosi designer e artisti.

La mostra è nata grazie all’impegno dell’associazione Artwo, fondata a Roma nel 2005 da Luca Modugno: l’associazione produce oggetti in edizione limitata coinvolgendo designer contemporanei che vogliono cimentarsi nell’arte del recupero funzionale di oggetti di uso quotidiano che non vengono più utilizzati. Oggetti che sono poi realizzati nelle nostre carceri, come ad esempio accade per i detenuti della Casa Circondariale di Rebibbia a Roma. Qui ci sono dei laboratori a disposizione dei denuti per la realizzazione dei progetti.

Detenuti e artisti o designer hanno così potuto lavorare a stretto contatto per la realizzazione di tutta una serie di oggetti di design che hanno come filosofia quella del recupero creativo: vecchi oggetti che altrimenti sarebbero stati buttati via, trovano vita nuova in altri oggetti che possono essere molto utili per la vita di tutti i giorni.

Al Triennale Design Museum di Milano in scena i progetti, ad esempio, di Massimiliano Adami, Ivan Barlafante, Stefano Canto, Riccardo Dalisi, Fabio Della Ratta, Carlo De Meo, Francesco Faccin, Sara Ferrari, Duilio Forte, Michele Giangrande, Andrea Gianni, Francesco Graci, Alessandro Guerriero, Yonel Hidalgo, Lanzavecchia + Wai, Alessandro Mendini, Paolo Ulian.

La mostra sarà aperta dal 29 ottobre al 15 dicembre 2013 a ingresso gratuito, con i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 20.30, il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 23. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina ufficiale della mostra Recupero.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...