Seguici su

Auto

Land Rover Defender: tutto quello che devi sapere sull’auto del Principe Filippo

La Land Rover Defender era l’auto preferita dal Principe Filippo di Edimburgo, tanto da sceglierla per l’ultimo viaggio terreno.

Land Rover Defender

Filippo di Edimburgo amava la sua Land Rover Defender. Tanto da volerla come auto per l’ultimo viaggio terreno, quello che lo ha portato a salutare definitivamente la sua amata moglie, la Regina Elisabetta II, i suoi quattro figli e i tanti tra nipoti e pronipoti. Una cerimonia funebre sottotono, alla presenza di pochi parenti stretti, come prevedono le norme dell’emergenza sanitaria in corso e come ha voluto lui stesso, preparando i suoi funerali negli ultimi 18 anni di vita, affinché tutto fosse nel suo stile.

La sua Land Rover Defender modificata, sulla quale ha lavorato dal 2003, quando aveva 82 anni, è stata la protagonista dei funerali del Principe Filippo di Edimburgo, che si sono svolti sabato 17 aprile 2021 alla St George’s Chapel a Windsor. Il feretro del principe morto a 99 anni, a pochi mesi dal 100esimo compleanno, è stato trasportato sulla Land Rover Defender TD5 130 fatta a immagine e somiglianza di Filippo di Edimburgo. Una delle sue automobili preferite.

La Regina Elisabetta II ha perso il suo amato Principe Filippo di Edimburgo

Land Rover Defender

La Land Rover Defender TD5 130 modificata da Filippo

Il Principe Filippo di Edimburgo era un grande appassionato di auto, di ingegneria, di costruzioni. Ha guidato fino all’ultimo, praticamente, fino a quando non lo hanno costretto a togliersi dal volante: e non è stato facile, vista la sua passione.

Ecco alcune curiosità che forse vuoi conoscere sulla Land Rover Defender TD5 130 usata dal Principe Filippo dal 2003 e fino al suo ultimo giorno, per i suoi funerali.

  • La Land Rover Defender è un minibus che era stato allestito per ospitare cacciatori e armi durante le battute di
  • caccia (un Gun Bus, come viene chiamato).
    Il telaio cabinato personalizzato TD5 130 è lo stesso del 2003: lo ha realizzato uno specialista inglese, Foley.
  • L’auto è stata costruita nello stabilimento a Solihull. Il duca di Edimburgo ne ha seguito le modifiche per tutti gli anni a seguire: le ultime risalgono al 2019.
  • Il colore non è l’originale Belize Green, ma il Dark Bronze Green che ricorda le auto dell’esercito.
  • L’auto ha un telaio rinforzato, una cabina passeggeri posteriore, vani portaoggetti con chiusura per mettere le armi, finestrini apribili. Sul tetto ha due prese d’aria, interni in pelle verdi, finiture in rovere francese. E l’illuminazione è a LED.
  • Filippo ha curato nei minimi particolari tutto quello che riguardava il mezzo, ma anche il suo funerale: è stato lui a volere che la bara fosse trasportata a bordo di una delle sue auto preferite.
  • Thierry Bolloré, amministratore delegato di Jaguar Land Rover, ha ricordato l’interesse e a conoscenza del principe per tutto quello che riguardava la progettazione, l’ingegneria e la produzione di mezzi a motore.
  • 40 anni fa il Principe Filippo ha dato il patronato reale alla Land Rover.
  • Non è stata l’unica Land Rover sulla quale Filippo e la Regina Elisabetta II hanno viaggiato. Giorgio IV, padre della sovrana, nel 1948 ha utilizzato la Rand Rover numero 100, appena prodotta. E in seguito la coppia reale nei viaggi nel Commonwealth hanno scelto auto di questa marca.

I segni zodiacali dei Reali inglesi

Foto Getty



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...