Seguici su

Arredamento

Le foto dei rivestimenti per bagno in resina più belli e originali

In molti ormai scelgono le resine per rivestire il proprio bagno, puntando sull’elevata possibilità di personalizzazione che offre questo materiale

Bagni in resina gallery

[blogo-gallery id=”153830″ photo=”2-7″ layout=”slider”]
Come dicevamo poco tempo fa, uno dei maggiori pro delle resine è l’alto livello di personalizzazione che offrono. Per questa ragione sono sempre più usate per rivestire pavimenti e mura domestiche, in particolar modo dei bagni, dove si esige una maggiore igiene (e la mancanza di fughe data dalla resina la fa preferire alle piastrelle) e anche dove spesso si osa di più con l’originalità.

La resina, termine che in verità indica un maxi gruppo di cui fanno parte prodotti che hanno caratteristiche differenti fra loro, è infatti in grado di soddisfare i più disparati capricci di stile. Permette infatti ai padroni di casa di utilizzarla su tutte le superfici del bagno in un unico colore, di variare nuance di pavimento e mura, di accostarla agli smalti, di abbinarla a gres, marmi e anche al legno, senza che la vicinanza appaia mai stridente.

Chi poi ha delle idee particolari circa l’estetica del proprio bagno, può trovare nella resina un’ottima alleata per realizzare i propri desideri. Ad esempio, le epossidiche permettono di inglobare qualunque tipo di materiale al loro interno, rendendo assolutamente personale ogni metro quadro di rivestimento. Qualche anno fa nei paesi anglofoni andava molto di moda usare cents e penny per pavimentare una o più stanze di casa, applicando le monetine al piano esistente e poi coprendo con un generoso strato di resina.

C’è chi addirittura ha inglobato le fibre ottiche nei rivestimenti del bagno, permettendo un originalissimo effetto luminescente al buio. Meno sulle righe e anche molto in voga è dare la sensazione visiva del marmo o granito alle superfici o anche procedere ad inserimenti di lamine di metallo nella colata, che regalano un immediato effetto di luminosità e profondità al pavimento, ai muri e anche al piano del lavabo.

Le materiche poi concedono un’ulteriore chance a chi vuole dare carattere al proprio ambiente, puntando stavolta sul classico spatolato o graffiato da replicare sia sulle mura sia sul piano oppure solo su uno dei due. Di certo chi opta per la resina “a tutto tondo” ha il vantaggio di dare un senso di continuità all’ambiente e, nel caso si optasse per le resine chiare a effetto vinile, anche di avere l’illusione ottica di una sala più grande.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

[blogo-gallery id=”153830″ photo=”8-16″ layout=”slider”]
Copertina | da Pinterest di PremiumHomeInterior
Gallery | Da Pinterest di ArchDaily; Inrichting Huis; Kelly Hunter; Paul Kenning Stewart; Melissa McDaniel; GMB Design Gail; Stephanie Rammeloo; Patrick Dowd; Daniela Argenti; Anna Tonus; Peter Simon; Kazza Smith; Kitchen Tips; Arielle Schechter; Courtney Costello



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...