Seguici su

Lifestyle

Le frasi sulla violenza sulle donne: cosa scrivere per un’importante riflessione

Le frasi sulla violenza sulle donne: cosa scrivere per un'importante riflessione

Il 25 novembre ricorre la Giornata contro la violenza sulle donne. Diamo uno sguardo alle frasi, agli aforismi e alle citazioni più profonde.

Ogni giorno, solo in Italia, tante donne muoiono a causa della violenza di uomini che non meritano neanche di essere chiamati così. Fermare il femminicidio si può, ma è importante che la vittima si senta accolta e ascoltata nella sua richiesta di aiuto. Diamo uno sguardo alle frasi utili per urlare al mondo ‘no alla violenza’.

Violenza sulle donne: le frasi più profonde

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e, oggi come non mai, è importante fare qualcosa. I social possono essere molto d’aiuto, soprattutto perché riescono a raggiungere tantissime persone in un lampo. Parlare di femminicidio, sempre e comunque, lanciare messaggi che sì, è possibile liberarsi dal proprio aguzzino, è fondamentale. Le donne vittime di violenza, nella maggior parte dei casi, non riescono ad esternare ciò che vivono. I motivi sono diversi, ma tutti sono riconducibili ad una sola parola: paura.

Paura di non essere credute, paura del mostro che vive in casa, paura di essere lasciate sole, paura per i figli, paura di non avere più un tetto sopra la testa e mille altre paure. Anche una semplice frase letta sui social può essere d’aiuto per coloro che vivono in balia di un aguzzino e, magari, possono dare la spinta giusta per dire ‘no alla violenza sulle donne’. Le frasi più profonde, che elenchiamo di seguito, possono indurre a importanti riflessioni:

  • Gli uomini hanno paura che le donne ridano di loro. Le donne hanno paura che gli uomini le uccidano. (Margaret Atwood);
  • La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla. (Benedetto Croce);
  • La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone. (Giovanni Paolo II);
  • Chi è violento con le parole è già un assassino: le parole sono le prime armi sempre a disposizione per ferire e negare la vita di un altro. (Enzo Bianchi);
  • Non serve fare pace con una carezza, se poi devi diventare di nuovo un giocattolo rotto. (Fabrizio Caramagna);
  • La violenza è una malattia, una malattia che danneggia tutti coloro che la usano, indipendentemente dalla causa. (Chris Hedges);
  • Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi Signori, davanti a una Donna. (William Shakespeare);
  • Cresciamo tutti in una cultura in cui i corpi delle donne vengono costantemente trasformati in cose, in oggetti. […] Ovviamente ciò influisce sull’autostima delle donne. Fa anche qualcosa di ancora più insidioso. Crea un clima in cui è diffusa la violenza contro le donne. […] Trasformare un essere umano in un oggetto è il primo passo verso una violenza giustificata contro quella persona. (Jean Kilbourne);
  • Esiste un modo inconscio di considerare la violenza come un modo di esprimersi, come una cosa normale, e ha molti effetti sui giovani nel modo in cui assorbono l’istruzione e in ciò che sperano di ottenere dalla vita. (Salma Hayek).

Giornata contro la violenza sulle donne: frasi

In tema violenza sulle donne, ci sono frasi celebri che arrivano come un pugno allo stomaco. Alcune fanno riferimento alla provenienza culturale, altre ai lividi che certe aggressioni lasciano. Attenzione, non parliamo soltanto di ferite visibili agli occhi, ma anche di quelle che non si vedono, che colpiscono l’anima e impiegano un’eternità a guarire.

  • La violenza sessuale, razziale, di genere e altre forme di discriminazione e violenza in una cultura non possono essere eliminate senza cambiare cultura. (Charlotte Bunch);
  • La violenza contro le donne è una spaventosa violazione dei diritti umani. Ma non è inevitabile. Possiamo porre fine a tutto questo. (Nicole Kidman);
  • Il femminicidio è qualcosa di culturale, ancestrale, atavico. Usciamo da millenni in cui fino a 40 anni fa l’Italia contemplava il delitto d’onore e se picchiavi la moglie significava che la stavi correggendo. (Myrta Merlino);
  • La violenza domestica provoca molto più dolore dei segni visibili di lividi e cicatrici. È devastante subire abusi da qualcuno che ami e pensi che ti ricambi. (Dianne Feinstein);
  • La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace. (Kofi Annan);
  • Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne. (Alda Merini);
  • La donna uscì dalla costola dell’uomo; non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore, ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (Matthew Henry);
  • C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé… Io credo di aver già scelto… Mi sono salvata da sola. (Marilyn Monroe).



Lifestyle6 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle8 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle12 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle13 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle15 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sĂ©...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi piĂą iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi piĂą belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perchĂ© quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti piĂą scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti piĂą scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti piĂą gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...