
Come scegliere le sedie migliori per arredare il giardino? Sicuramente si tratta di arredi molto particolari, perché destinati all’ambiente esterno della casa. L’arredamento outdoor deve essere realizzato con materiali e vernici che possano resistere alle intemperie e al calore e ai raggi del sole, senza scolorire o, peggio, senza deformarsi.
Le sedie di plastica pensate appositamente per gli esterni sono in questo senso perfette: sono leggere e ideali per poter portare un po’ di colore nei nostri giardini o sui nostri terrazzi. Meglio ancora se le sedie da giardino sono impilabili, perché così potremo avere sempre una seduta in più a nostra disposizione, utilizzando degli arredi salvaspazio, che da chiusi occupano davvero pochissimo posto.
Se optate, invece, per i classici arredi in ferro battuto, con sedie dal gusto retrò, sappiate che dovrete prendervi cura maggiormente di loro: nella stagione invernale riponetele con cura in garage o copritele con un telo, per evitare che la pioggia possa rovinarle. Cercate di acquistare prodotti trattati per poter superare ogni intemperia.
Per chi non vuole spendere una fortuna, infine, ecco i modelli di sedie Ikea per esterni: si tratta di modelli in legno, plastica o ferro che possiamo utilizzare per ospitare i nostri amici nelle nostre serate trascorse all’aria aperta. Ovviamente si tratta di sedie con prezzi di vendita low cost e che possono essere abbinate a tantissimi altri arredi per esterni, come tavolini o cuscini.