Seguici su

Lifestyle

Maus, il graphic novel di Art Spiegelman

Ecco trama e origini di Maus, il graphic novel di Art Spiegelman. È uno dei romanzi a fumetti che hanno fatto la storia del genere.

maus

Fra i graphic novel che hanno fatto la storia di questo genere, non possiamo non citare Maus. Realizzato da Art Spiegelman, la storia di Maus: A Survivor’s Tale (questo il titolo originale) è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. In particolare ci si concentra sull’Olocausto. Il padre di Spiegelman, infatti, era uno dei sopravvissuti dei campi di concentramento di Majdanek e Auschwitz. L’uomo raccontò al figlio le storie di quel periodo e da qui nacque Maus.

La prima edizione vide la luce fra il 1986 e il 1991 (la prima edizione italiana arrivò nel 1989 e venne completata nel 1992). In totale si compone di due albi, sia nella versione originale statunitense che in quella italiana. Da noi venne edito prima da Rizzoli e poi da Einaudi.

Si tratta di un’opera autobiografica. La sua particolarità è che i personaggi non sono rappresentati in forma umana, bensì animale. L’animale prescelto per ciascuno è una metafora e indica la loro posizione sociale. In quest’ottica, gli ebrei perseguitati sono dei topi (Maus in tedesco vuol dire proprio topo), mentre i nazisti sono dei gatti. I francesi sono rane, gli americani cani e i polacchi maiali.

Queto graphic novel ha vinto anche lo Special Award del Premio Pulitzer. Una curiosità: l’albo di Dylan Dog dal titolo Doktor Terror ha voluto omaggiare proprio Maus. Qui i personaggi di origine ebraica hanno il viso di topi, mentre i nazisti di maiali. Inoltre uno dei personaggi che incontra Dylan Dog si chiama Anja.

Trama di Maus di Art Spiegelman

maus graphic novel

Maus è suddiviso in due parti:

  1. Mio padre sanguina storia: sono i sei capitoli pubblicati nel 1986. Qui si parla del veloce deterioramento delle condizioni di vita degli ebrei polacchi negli anni che precedettero la Seconda Guerra Mondiale
  2. E qui sono cominciati i miei guai: sono i cinque capitoli pubblicati nel 1991. Si parla della vita dei deportati nei campi di concentramento

Il racconto di queste vicende è intervallato poi dalla narrazione della vita quotidiana di Art, della fidanzata Francoise e del padre. Il loro non era un rapporto facile. Il padre, segnato dalla guerra e dagli orrori del nazismo, conservava tutto, fino alle minime cose, imponendo il suo stile di vita esasperato anche agli altri. Pe contro il figlio, solo in apparenza era indifferente: in realtà si sente inadeguato rispetto a ciò che ha passato il padre.

Alla fine Art capirà davvero cosa vuol dire essere il figlio di un deportato, capendo che gli orrori dell’Olocausto gravano anche sulle generazioni successive.

L’intera opera parte da quando Vladek, il padre, viveva a Sosnowiec in Polonia. Ancora giovane e spensierato, si era recato qui in visita alla famiglia. Proprio qui incontra e si innamora di Anja, una ragazza ebrea del paese. Solo che nel frattempo scoppia la guerra e Vladek viene spedito al confine. Qui viene catturato e inizia la sua ordalia, in una vita fatta di nascondigli, tessere e mercato nero.

Alla fine Vladek e Anja decisono di provare ad attraversare la frontiere per scappare dai nazisti. Solo che i due sono traditi dagli uomini che avevano pagato per portarli in Ungheria. Intercettati, vengono mandati tutti e due al campo di concentramento di Auschwitz.

Dove trovarlo?

Potete trovare in vendita i volumi di Maus di Art Spiegelman in libreria, fumetteria e nei principali store online. Incluso Amazon: qui lo trovate in diverse versioni (con costi differenti).

Anubi, Horus e Enrico: i graphic novel di Taddei e Angelini

Foto | Screenshot da Amazon



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...