Seguici su

Lifestyle

Anubi, Horus e Enrico: i graphic novel di Taddei e Angelini

Da Coconico Press i graphic novel targati Taddei e Angelini dedicati alle divinità in decadenza dell’Antico Egitto: Anubi, Horus e Enrico.

Fra i graphic novel che vi consigliamo di leggere trovate anche quelli di Taddei e Angelini dedicati agli dei in decadenza dell’Antico Egitto: stiamo parlando di Anubi, Horus e Enrico. Questi volumi fanno tutti parte della collana Coconino Cult. Realizzati da Marco Taddei e Simone Angelini, li potete trovare in vendita in libreria, fumetteria, sullo shop di Coconino Press o anche sui principali store online, incluso Amazon.

Si tratta di storie disincantate e ciniche, politically scorrect e amaramente divertenti, racconti che, dietro a uno humor nero, celano una satira sociale feroce e senza freni.

Trama di Anubi

Il primo da leggere in ordine temporale è Anubi. Lungo 320 pagine, in b/n, ecco che vi ritroverete catapultati in un microcosmo epico e disperato, assai divertente . La storia del graphic novel è ambientata in una cittadina di provincia abitata da perdenti. Da una parte abbia divinità ormai decadute che campano a suon di alcol e psicofarmaci. Dall’altra abbiano dei personaggi di contorno reietti che vivono fra bar e sale giochi.

Questa la descrizione di Anubi:

  • ha il frigo vuoto
  • vive di Campari
  • frequenta psicopatici
  • non torna in Egitto da secoli
  • non c’è niente da ridere

Tutti conosciamo Anubi, il dio sciacallo egiziano. Purtroppo ora si trova esiliato in una cittadina di provincia a dir poco squallida. In lui non è rimasto quasi più nulla del suo passato glorioso e della sua natura divina, ormai vive come un reietto, disprezzato da tutti per la sua diversità.

Spesso si ritrova a rifugiarsi in un bar sordido dove vive di Campari e circondato da tossici, anziani, William Burroughs che è diventato immortale a causa delle droghe, un clown nazista, delle suore alternative e parecchi altri personaggi disadattati.

leggere

Horus di Taddei e Angelini, sequel di Anubi

Dopo Anubi, ecco la volta di Horus. Sempre realizzato da Marco Taddei e Simone Angelini e facente parte della collana Coconino Cult, questo volume è lungo 320 pagine, sempre in b/n.

Continuano le avventure degli dei decaduti dell’Antico Egitto. Questo volume è uscito insieme alla nuova edizione di Anubi. Questa volta il protagonista è il dio Horus, ecco una sua descrizione:

  • nessuno gli vuole bene
  • tutti lo prendono in giro
  • gli danno le medicine per farlo stare zitto

Horus è il dio egizio dalla testa di falco. Anche lui vive nella desolata cittadina di provincia sulla costa adriatica. Vorrebbe poter tornare in Egitto, ma non ha ormai più nulla del potere che sfoggiava in passato: ormai vive in balia degli psicofarmaci.

Un giorno la sua routine quotidiana viene spezzata dal ritrovamento di un’audiocassetta senza etichetta, gettata nella spazzatura. Ascoltando quel nastro, la vita di Horus cambia: dovrà andare nel mondo sotterraneo per salvare Bastet, la dea egizia con la testa di gatto. Riuscirà a ritrovarla in mezzo alle cascine diroccate abitate da tossici? Saprà superare gli eserciti formati dalle perfide divinità carceriere? E nel frattempo il dio sciacallo Anubi, unico amico di Horus, cercherà di dare una svolta alla sua vita.

Trama di Enrico, terzo volume della serie

Infine abbiamo il terzo volume di questa serie: ecco Enrico, anche lui facente parte della collana Coconino Cult, ma lungo 136 pagine, sempre in b/n. Enrico è un amico di Anubi da sempre, erano insieme alle elementari. Uniti e allontanati contemporaneamente dalla scoperta della droga, sognano un viaggio a Berlino, ma non riescono a lasciarsi alle spalle la noia della desolante cittadina di provincia in cui vivono.

Si tratta in realtà di un prequel dove incontriamo nuovamente i personaggi visti in precedenza, ma più giovani. Oltre ad Anubi, non mancheranno Horus, le Suore sboccate, le Scimmie…

L’Inferno di Dante: il graphic novel di Cristiano Zuccarini e Ernesto Carbonetti

Foto | Coconino Press – Foto di klimkin da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...