Seguici su

Cucina

Il menù autunnale per una cena con amici: stupiteli

Il menù autunnale per una cena con amici

Cena con amici in programma ma 0 idee su cosa cucinare? Niente paura: l’autunno ci regala talmente tanti di qui prodotti, che le risorse non mancano di certo: tra zucca, funghi e castagne le ispirazioni non tarderanno ad arrivare. Se sei in cerca di spunti, continua a leggere: sotto troverai i consigli utili per portare in tavola il miglior menù autunnale che i tuoi amici possano sognare per una cena super appagante.

Menù autunnale, le ricette per la cena

Che si tratti degli amici di sempre o dei colleghi di lavoro, non entrare in crisi. Le ricette autunnali da poter preparare che solitamente piacciono a tutti sono tante. Magari opta per qualcosa di particolare sì, ma non troppo azzardato, specie se non conosci bene i loro gusti. Ecco un esempio di cena a tema autunno semplice ma allo stesso tempo particolare.

Il menù autunnale per una cena con amici

Antipasto

  • Puoi iniziare con i bocconcini di datteri allo speck, che più che una vera e propria ricetta possono essere considerati dei finger food a prova di principiante. Basta avvolgere ogni dattero, meglio se denocciolato, in una fettina di speck e passare tutto in forno, a 180 °C, per circa 10 minuti.
  • Puoi optare, poi, per delle sfogliatine ai funghi: anche queste molto semplici. Non devi fare altro che far saltare in padella un misto di funghi con aglio, olio e prezzemolo e, una volta freddi, utilizzarli come farcia, insieme a della scamorza affumicata, di quadrati di pasta sfoglia che ripiegherai e sigillerai su se stessa. La cottura? In forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Primo piatto

  • Crespelle zucca ricotta noci: niente pasta né riso per stupire i tuoi amici. Prova primo piatto che profuma di autunno delizioso come questo. Il suo bello? Oltre il piacevole contrasto tra le consistenze, anche il fatto che possa essere preparato in anticipo. Farcisci delle crepes con della ricotta lavorata a crema alla quale avrai aggiunto della zucca fatta saltare in padella e delle noci tritate grossolanamente (non dimenticare di regolare di sale e pepe). Il tocco in più? Puoi coprirle, prima di metterle in forno, con delle fette di formaggio filante.

Secondo piatto

  • Funghi porcini fritti croccanti: accontentano anche i vegetariani e, anche se vanno fritti sul momento, hanno dalla loro l’estrema facilità di preparazione (in alternativa puoi sempre cuocerli al forno). Basta creare una pastella molto densa a base di farina ed acqua, insaporirla con sale e pepe ed immergere i funghi, quindi passarli nella farina di mais e tuffarli in abbondante olio di semi caldo.

Contorno

  • Insalata mista con chicchi di melegrana, che fanno tanto autunno e regalano un tocco di colore.
  • Patate al forno: stanno bene praticamente con tutto e, soprattutto, non c’è nessuno che non le gradisca.

Dessert

  • Panna cotta ai cachi: facile ed alla portata anche dei meno abili ai fornelli, si prepara realizzando una comunissima panna cotta e coprendola, poi, con una gelèe di cachi. Questa si ottiene frullando i frutti sbucciati ed unendo, alla purea ottenuta, dello zucchero e della colla di pesce sciolta in poca acqua calda. Versa il composto sulla panna cotta, e fai riposare in frigo fino al momento di servirla.

Photo | Pixabay e iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...