Seguici su

Amore

Quando è meglio non sposarsi? Un viaggio fra matrimonio e superstizioni

Matrimonio e superstizioni: quando è meglio non sposarsi? E quali sono i giorni della settimana fortunati? Scopri le curiosità sulle nozze

matrimonio

Sposarsi nel giorno del proprio compleanno? Giammai! E che ne dite di un bel venerdì per il giorno delle nozze? Assolutamente no! Insomma, lo sanno tutti che “di Venere e di Marte, non si sposa e non si parte”! Le superstizioni sui matrimoni, e più esattamente sulla data in cui dovrebbero essere celebrate le nozze, in Italia e in tutto il mondo abbondano! Se sei una persona superstiziosa, probabilmente saprai già che a Marzo non è davvero il caso di celebrare un matrimonio, mentre Dicembre, con il suo manto bianco, sembra essere il mese ideale.

Ma conosci proprio tutte le superstizioni in merito alla scelta della data delle nozze? Metti alla prova le tue conoscenze dando un’occhiata ai giorni e ai mesi dell’anno da eliminare dal ventaglio di opzioni per organizzare il matrimonio!

Quando è meglio non sposarsi? I giorni della settimana da evitare

Quali sono i giorni in cui non ci si sposa? Come abbiamo anticipato, e come dice il detto “di Venere e di Marte, non si sposa e non si parte”, quindi Martedì e Venerdì sono due giorni assolutamente “out” per un matrimonio. Ma perché esattamente? È semplice: martedì è il giorno che “appartiene” al dio Marte (il famigerato Dio della guerra), mentre venerdì è il giorno degli spiriti maligni, o almeno così dicono.

Insomma, se non vuoi che il tuo matrimonio sia all’insegna dei litigi o che sia rovinato dalla influssi negativi, allora evita accuratamente questi due giorni! Se invece non hai molto interesse per le superstizioni e le dicerie, tutta la settimana è a tua completa disposizione!

Per le superstiziose (e i superstiziosi) il giorno perfetto per sposarsi è il lunedì, il giorno dedicato alla Luna, che dovrebbe portare (il condizionale è d’obbligo) buona sorte e prosperità.

Matrimonio: i mesi in cui è meglio non sposarsi

Sempre per le più superstiziose, non sarà una sorpresa sapere che alcuni mesi sono banditi dal calendario delle nozze. Fra questi vi sono, ad esempio, Maggio e Marzo. Ma perché non ci si sposa a maggio? E che male avrà fatto il mese di Marzo? Va bene, si sa che si tratta di un mese “pazzerello” per via delle condizioni meteorologiche, ma è questo un motivo valido per eliminarlo totalmente dalla scelta dei mesi indicati per convolare a nozze? No, la ragione non è solo questa!

Sempre secondo la tradizione, Marzo è un mese imprevedibile che porta gioia e pene. E per quanto riguarda Maggio, beh, pare che anche durante questo mese non sia saggio sposarsi. Maggio è il mese della Madonna, per cui sposarsi durante questo periodo dell’anno potrebbe essere oltraggioso. Se vuoi andare sul sicuro, potresti sposarti a Giugno (il mese dei matrimoni per eccellenza) o a Dicembre, il mese che simboleggia l’amore eterno e puro.

E per finire, una piccola curiosità: se intendi sposarti nel giorno del tuo compleanno, ti converrà cambiare idea, a meno che anche la tua metà non festeggi il compleanno lo stesso giorno. In tal caso, buon matrimonio e buon compleanno a entrambi e tanti cari auguri!

Naturalmente quelle che abbiamo visto sono solamente delle superstizioni che non dovrebbero influenzare la scelta della data del matrimonio, ma fa sempre sorridere scoprire qualche curiosità strana sulle nozze, non trovi?



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...