Fotografia
River to River, la mostra “Bollywood Talkies”
L’esposizione, alla Fondazione Marangoni di Firenze, inaugurerà il festival di cinema indiano
[blogo-video id=”131736″ title=”Kind of Seats – Portraits in the Bollywood Talkies – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.artsblog.it/a/a41/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=QmRPBVVWuiw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxNzM2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9RbVJQQlZWV3Vpdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzMTczNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxNzM2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxNzM2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Sarà la mostra fotografica “Bollywood Talkies” di Vanessa Vettorello a inaugurare la quindicesima edizione di River to River, festival dedicato al cinema indiano che si svolgerà dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze.
L’affascinante mondo di Bollywood, con le sue luci e le sue ombre, sarà protagonista dell’esposizione alla Fondazione Studio Marangoni (via San Zanobi 19r, Firenze): 30 le opere, che raccontano, attraverso una serie di ritratti, le sale cinematografiche di Bombay e Pune e i personaggi che le popolano.
Il progetto è un work in progress, iniziato nel 2011 durante un viaggio della fotografa in India, con cui si intende non solo raccontare le complesse dinamiche che portano alla nascita e alla chiusura di molti cinema, ma anche rappresentare il variegato universo degli spettatori e dei lavoratori della più estesa industria cinematografica al mondo.
La mostra, che aprirà proprio sabato 5 dicembre alle ore 18, sarà visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19, o su appuntamento (chiamando lo 055 481106). La galleria resterà chiusa in occasione delle vacanze natalizie dal 20 dicembre al 10 gennaio compresi.