Seguici su

Casa

Rosa di Natale: idea regalo floreale, come si cura

Lo conosciamo come rosa di Natale, ma in effetti l’elleboro è una pianta dalle caratteristiche diverse dalle rose. E fiorisce in inverno.

Rosa di Natale

La conosciamo col nome di rosa di Natale o rosa d’inverno, vista la sua somiglianza con il fiore primaverile, ma l’elleboro è di fatto una pianta dalle caratteristiche uniche. Tanto per cominciare, anche se il nome può trarre in inganno, l’elleboro non appartiene alla famiglia delle Rosacee ma a quella delle Ranuncolacee.

Di fatto quindi, è ben più simile ad arbusti come l’anemone o il ranuncolo, piuttosto che alla rosa, con la quale condivide un po’ l’estetica. In più l’elleboro ha una fioritura invernale, che avviene da dicembre a marzo, motivo per cui è una delle piante che adorna i giardini durante la stagione fredda, visto che resiste anche ai climi rigidi.

Per questo motivo la rosa di Natale è una bella idea regalo floreale per chi sa apprezzarla, curandola con amore. L’elleboro non ha necessità particolari, ma va detto che è preferibile che cresca in piena terra e non in vaso. Motivo per cui il destinatario ideale di questo dono fiorito è certamente qualcuno con il giardino.

Rosa di Natale: come si cura

Rosa di Natale

Come detto, la rosa di Natale ha una fioritura tipicamente invernale, ma la messa a dimora dell’arbusto va fatta o in autunno o in primavera. In realtà il periodo autunnale è da prediligere, così come è il momento giusto per la semina, in quanto l’ambiente fresco e umido è da preferire a quello più caldo e secco.

Il motivo per cui l’elleboro dovrebbe stare in piena terra deriva dal suo apparato radicale, che si estende in profondità. Ragion per cui, la crescita in vaso sarebbe un po’ problematica. Piantiamo la nostra rosa di Natale in un luogo ombreggiato, magari a ridosso di alberi decidui, che filtrino la luce solare.

Questa pianta non ha bisogno di molte ore di luce e cresce tranquillamente a mezz’ombra, invece attenzione al terreno, che dovrà essere drenante e pieno di sostanza organica. L’ideale è scavare una buca profonda dove vogliamo metterla a dimora, mescolando il terriccio con compost da giardino e letame ben decomposto.

Una volta piantata la nostra rosa d’inverno, ci sono delle accortezze da avere per farla crescere sana e forte. La prima è di prevedere di arricchire il terreno con del fertilizzante nel periodo primaverile, così da supportare la salute della pianta. Ma ricordiamoci anche che le annaffiature devono essere più frequenti nel primo anno, pur stando attenti a non irrigare eccessivamente.

A luglio e novembre provvediamo anche a pacciamare il terreno, mantenendoci però bassi col pacciame, per evitare di far marcire le cime della pianta. Buona regola è anche spruzzare di tanto in tanto un prodotto antifungino e controllare che insetti e lumachine non vadano a infestare la nostra rosa invernale.

Regalare la rosa d’inverno: la cura in vaso

Rosa di Natale

La rosa invernale, come detto, sta bene in piena terra. Ma ciò non significa che non possa essere coltivata anche in vaso, rispettando però le sue esigenze. Gli ellebori sono piante con radici profonde, quindi vanno interrate in contenitori piuttosto ampi e con un diametro generoso, in modo da facilitare le operazioni di rinvaso.

Il fondo del nostro contenitore andrebbe foderato con uno strato di argilla espansa, utile ad evitare i ristagni idrici, mentre il terriccio dovrà essere drenante e ricco di humus. L’elleboro in vaso avrà bisogno di annaffiature regolari ma non abbondanti, soprattutto in estate. In questo periodo usiamo anche un fertilizzante a base di potassio per dare più forza alla pianta.

Foto | iStock; Pixabay photo 1, photo 2



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...