Seguici su

Barche

Salone di Genova 2014: resoconto e prospettive per il 2015

La rassegna ligure guarda al futuro, partendo da un presente che invita alla fiducia, anche in un momento difficile come quello vissuto attualmente dall’economia italiana ed europea.


Il Salone Nautico Internazionale di Genova 2014, conclusosi lo scorso 6 ottobre, ha ottenuto risultati incoraggianti in termini di affluenza, con 109.200 visitatori. Un bilancio positivo, specie considerando i tempi, che spinge a valutare le prospettive future.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-01-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”462″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Tornando al presente, nelle analisi dell’Osservatorio Nautico Nazionale emerge la bontà del giro d’affari sviluppato. La maggioranza degli operatori (53,8%) si è dichiarata più soddisfatta della qualità dei contatti avuti con i clienti rispetto all’edizione precedente (il 28,8%).

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-03-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”462″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Le uscite in barca organizzate dai vari brand esposti sono state più di 1.300, con quasi 3.000 persone coinvolte. Un piccolo esercito di giovanissimi è invece stato messo in acqua dalla FIV, la Federazione Italiana Vela, e da “Navigar m’è dolce”, l’iniziativa di Ucina per la promozione della nautica, con oltre 1.200 piccoli marinai in erba che hanno sperimentato i loro primi bordi nelle acque di Genova.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-05-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”462″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Ottimo anche il riscontro dei meeting organizzati, con il supporto di ITA (Italian Trade Agency, ex ICE) tra operatori, stampa straniera ed espositori del Salone aderenti all’iniziativa. I 500 incontri realizzati tra buyer stranieri ed aziende e i 960 press-match andati in scena, rappresentano un dato decisamente positivo. Nel complesso erano 108 gli operatori stranieri presenti invitati da Italian Trade Agency – di cui 68 i giornalisti – provenienti da 30 diversi paesi.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-06-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”412″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Tra le nazioni più rappresentate: USA, Germania, India, Emirati Arabi, Brasile, Russia, Spagna e Cina (incluso Hong Kong). Anche la comunicazione si è fatta più innovativa. Da segnalare un inedito successo per il Salone sui social media. Nei primi 5 giorni 300.000 persone hanno visto un contenuto della pagina Facebook con oltre 40.000 interazioni. Superati i 25.000 fan, con un incremento del 38% rispetto all’anno precedente, consolidando il primato di salone nautico con più fan in assoluto al mondo.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-07-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”412″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Il sito del 54° Salone ha fatto registrare 400.000 pagine viste e 63.500 utenti unici con una media di permanenza sul sito di circa 3’30”. Bene anche Twitter, con un aumento del 22% dei follower nel periodo di salone.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-08-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”465″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Numeri del salone in pillole

– 180.000 mq di superficie di cui 100.000 in acqua
– 760 marchi esposti
– 1.000 imbarcazioni presentate
– 100 le novità
– Durata: 6 giorni

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-14-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”412″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Il settore della vela ha fatto registrare un +22% rispetto al 2013 con alcune anteprime mondiali. Cresciuta del 50% la presenza di espositori degli accessori per la vela. Ottimi anche il comparto multiscafi. In linea con la passata stagione il settore delle imbarcazioni entrobordo, mentre con un +50% si compie un eccellente riscontro per gli scafi con fuoribordo che quest’anno sono stati esposti in acqua.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-15-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”412″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

Guardando al futuro è stato varato un realistico piano di tre anni per il rilancio della manifestazione: la tappa. che vede confermata la 55esima edizione, è in programma dal 30 settembre al 5 ottobre 2015.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/s/sal/salone-di-genova-2014/salone-nautico-genova-16-1.jpg” alt=”Salone di Genova 2014″ height=”412″ title=”Salone di Genova 2014″ class=”post centered”]

A Genova si è concesso al giudizio dei presenti il progetto per la ristrutturazione del water front della città proposto da Renzo Piano. Un progetto importante, che ne cambierà il volto, per un’idea in gra-do di dare ulteriore valore a un Salone che ha confermato il suo potenziale per i prossimi anni.

[blogo-gallery title=”Salone di Genova 2014″ slug=”salone-di-genova-2014″ id=”234780″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...