Seguici su

Arredamento

Scegliere lo stile inglese per pavimenti eleganti

camminare scalzi pavimento legno

Oggi sono tantissime le case che adottano il cosiddetto stile inglese, per creare ambienti che possano essere accoglienti, ma allo stesso tempo moderne; eleganti ma senza risultare contemporaneamente fredde; linee semplici ma che non appaiono in alcun modo minimali.

Gli ambienti concepiti secondo questo stile si distinguono per un arredamento essenziale corroborato da finiture ricercate, sia per quello che riguarda i complementi d’arredo che per quello che riguarda rivestimenti e pavimenti. Proprio questi ultimi sono alla base per ogni progetto di ambiente in stile inglese.

camminare scalzi pavimento legno

Il parquet come scelta principale

Il legno naturale è un elemento perfetto per una casa in stile inglese, soprattutto se declinato in disegni e formati diversi classici, a partire dal parquet a cassettone, decorativi ed eleganti. Questo stile di pavimento è composta da vari elementi in legno, accostati per formare un disegno geometrico regolare, incorniciati per creare giochi di colore interessanti, e può essere l’ideale per un ambiente in stile inglese.

Il parquet a cassettoni offre una varietà ampissima di tonalità e finiture, dando il massimo della libertà al momento della progettazione soprattutto per quanto riguarda i toni. Se si scelgono i colori caldi e intensi del rovere spazzolato, per contrasto si possono utilizzare colori saturi oppure elementi in bianco e nero, così da creare un ottimo effetto di contrasto. Se invece si opta per un pavimento chiaro, è maggiormente indicato un arredamento in linea, scegliendo i toni pastello per le pareti e per i complementi d’arredo.

Nello stile british la differenza la fanno i dettagli. Non vanno quindi in alcun modo sottovalutati elementi quali i battiscopa, ancora meglio se alto e con modanature geometriche. Il colore deve generare un contrasto tra pareti e pavimenti; anche se si sceglie infatti di utilizzare un battiscopa dello stesso colore della parete, si può pensare a declinarlo secondo sfumature diverse. Un altro elemento su cui porre attenzione sono sicuramente le porte interne, delle quali è possibile trovare un’ampia varietà sul sito di Iperceramica: da presentare sempre con bagnature e laccate, da scegliere se negli stessi toni delle pareti, oppure in leggero contrasto.

Il laminato e il gres come alternative

Il laminato è rinomato per essere una sorta di alternativa meno costosa del normale parquet ed è valida anche per lo stile inglese: può infatti fare comunque un figurone se messo in accostamento ad elementi di arredo dal gusto british. Un esempio? Si può optare per un pavimento in legno scuro, da mettere in contrasto con complementi rustici e pareti a fondo bianco e dove sono previste piastrelle, con decorazioni geometriche.

Un’altra opzione è quella del gres porcellanato effetto legno, preferibilmente in grandi listoni. Questo materiale si armonizza a pieno con battiscopa alti, modanature ed alle tinte pastello delle pareti. In questo modo si può facilmente ricreare un perfetto stile in tutto e per tutto simile a quello dei cottage inglesi.

Ma il gres porcellanato può essere utilizzato anche se non si desidera un pavimento in legno: per esempio, piastrelle lucide a scacchiera in bianco e nero possono essere perfette per un open space, così come mattonelle con decorazioni geometriche o floreali stilizzate, particolarmente adatte per cucine e bagni.

I dettagli stanza per stanza

Un perfetto stile british è dato dagli elementi che lo compongono, ed è per questo che in ogni stanza è necessario scegliere ogni complemento d’arredo nel modo più idoneo. Nelle zone living ad esempio, l’ideale sarebbero le boiserie, da abbinare ai pavimenti in legno, così come stucchi e cornici possono fare una gran figura. In altri ambienti come il bagno, ad esempio la scelta dei sanitari va fatta con cura, così come la rubinetteria in stile inglese.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...