Seguici su

Eventi

Taormina tra lusso, bellezza e cultura: gli eventi 2018 da non perdere

Cultura e glamour si fondono con stile e raffinatezza nella perla dello Ionio.

Taormina anche nel 2018 si propone con un fitto calendario di eventi, che miscelano arte, cultura e glamour. Tante le presenze importanti, con Vip di grande fama pronti a calcare la scena della Perla dello Ionio, mai avara in fatto di bellezza. Ma la regina resta lei, la mitica località messinese che rapisce i sensi con la sua storia, i suoi paesaggi, le sue atmosfere, il suo patrimonio. Ecco alcuni degli appuntamenti taorminesi imperdibili dei mesi di luglio e agosto, a partire dal “Caffè letterario in…terrazza”, ma l’elenco completo è molto più lungo:

1.Caffè letterario in…terrazza” (dal 16 giugno al 27 luglio) dell’associazione “Arte & Cultura a Taormina”: una raffica di presentazioni delle ultime fatiche letterarie di valenti scrittori quasi tutti siciliani, condotti nella splendida terrazza dell’Hotel Isabella dalla bravissima giornalista Milena Privitera.

Ad aprire le danze sarà la presentazione del nuovo libro “Cetti Curfino” – La Nave di Teseo – scritto da Massimo Maugeri, scrittore, blogger e conduttore radiofonico siciliano. Il rendez-vous è fissato per le 18:30 di sabato 16 giugno, quando inizierà la presentazione dell’opera, che ha la rara capacità di prendere e coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima pagina…ed anche oltre.

2. Concerto di Noel Gallagher (19 luglio)

3. Taobuk (23-27 giugno): festival letterario internazionale, che raccoglie la tradizione di Taormina quale capitale cosmopolita della letteratura.

4. Nastri d’Argento (30 giugno): prestigioso premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

5. Taormina Film Festival 2018 (15-20 luglio): evento cinematografico di grande storia e qualità, con presenze importanti e proiezioni di pregio della settima arte.

6. Concerto di Gianni Morandi (18 luglio)

7. Taomoda (21 luglio): evento giovane e brillante che unisce fashion, design, arte e cultura, nella magnifica cornice della Perla dello Ionio.

8. Concerto di Fiorella Mannoia (22 luglio)

9. Concerto di Ornella Vanoni (28 luglio)

10. Concerto di Sting (1 agosto)

11. Concerto di Nicola Piovani (4 agosto)

12. Concerto di Brian Wilson (11 agosto)

13. Concerto di Ermal Meta (17 agosto)

14. Concerto di Gianna Nannini (18 agosto)

15. Concerto di Renzo Arbore (26 agosto)

Taormina: la Perla dello Ionio

Taormina è un gioiello di assoluto splendore e una vacanza in Sicilia non può fare a meno di una tappa nella magnifica località isolana. Alcuni dicono che il lusso è nel piacere: da quelle parti vi posso garantire che questo raggiunge livelli molto alti, non solo per gli hotel da sogno che insistono nel suo territorio.

Scegliere la celebre città messinese per un’esperienza speciale può essere la soluzione giusta. Del resto, non capita tutti i giorni di vivere tanto splendore. Il centro storico, i monumenti, i panorami e le atmosfere che si respirano a Taormina sono unici. Impossibile non subirne il fascino. Anche la parte sul mare, con l’isola Bella a fare da sfondo, è preziosa nella sua magia.

A completare il quadro ci pensa un’offerta ricettiva di grandissima qualità. Complessi da sogno sono incastonati come gemme nel meraviglioso scenario ambientale. L’allestimento e i servizi che offrono sono degni di tanta magia.

I palazzi del centro, le vie dello shopping, gli angoli panoramici, i monumenti, il belvedere: sono tutte parti di una sublime composizione. Ne deriva una miscela glamour come poche altre. Del resto, quell’incantevole scenario apparve a Johann Wolfgang Goethe, che vi giunse nel 1787, come un “lembo di paradiso sul volto della Terra”. Il Teatro Greco è una cartina di tornasole della felice miscela fra storia, architettura e bellezza paesaggistica.

Lo splendore della struttura disegna una trama perfettamente intonata allo scenario circostante. Il colpo d’occhio è prezioso e concede emozioni di notevole presa. Meglio ancora quando abbinate alla cultura, sempre intrecciata ai grandi eventi di Taormina.

I dettagli ambientali di Taormina sembrano atomi che compongono le molecole di un diamante di alta caratura. Le aree verdi producono una cornice da sogno, dove gustare la magnifica opulenza di un paesaggio mozzafiato. Gli inebrianti profumi della natura, come quelli trasportati dalle creste del mare, arricchiscono ulteriormente il quadro. Difficile immaginare un luogo più bello: il Paradiso non dovrebbe essere molto diverso!

Assaggiare le prelibatezze degli chef dei ristoranti locali, immersi in questa magnifica cartolina, è un vero piacere: l’esperienza assicura le note di una magica esclusività. Il cibo è all’altezza, come i servizi. Noblesse oblige!

Taormina non cede alle lusinghe della stravaganza ed esprime il suo sfarzo con lessico nobile, senza alzare il tono della voce. Basta un semplice sguardo per rendersi conto del suo valore intrinseco. La purezza del linguaggio espressivo crea geometrie urbane di grande fluidità, con note stilistiche frutto di un processo armonico di elaborazione. Il risultato è un benessere visivo immediato, seguito da un piacere sensoriale ad ampio raggio. Se la classe è poesia, qui siamo sul trono di un premio letterario.

I singoli blocchi immobiliari sono come perle di una collana preziosa, dove ogni elemento concorre in modo chiaro al fascino generale. L’integrazione è perfetta, nei numeri come nelle idee. Alle oasi verdi il compito di aggiungere altre note di delicata bellezza.

Tagli architettonici semplici e nitidi custodiscono raffinati corpi d’arredo, abilmente inseriti nella trama generale. I colori, tenui ed eleganti, si affiancano con la doverosa sensibilità alla vivace tavolozza della natura circostante. Il benessere è garantito, anche di notte. Tutto avviene in modo fluido: gli ospiti entrano nello scenario, lo scenario entra negli ospiti, in un processo di comunicazione perfetto, dove le onde di trasmissione derivano dagli stimoli sensoriali.

Facile subire l’incanto di una simile miscela; facile cullarsi nell’inebriante splendore di tale bombardamento di seduzioni. Sarebbe strano il contrario. In alcuni casi, infatti, la bellezza è oggettiva, senza deroghe nei giudizi. Il cuore è l’unico arbitro e non denuncia falli.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...