Seguici su

Arredamento

Tavoli allungabili: le proposte di Team 7, le foto

Cene, cenoni, pranzi di famiglia. Non sempre è facile trovare un posto a tavola per tutti, soprattutto nei giorni di festa. Una soluzione pratica e funzionale sono i tavoli allungabili, meglio se quelli in legno di TEAM 7. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”199081″ layout=”photostory”]

Cene, cenoni, pranzi di famiglia. Non sempre è facile trovare un posto a tavola per tutti, soprattutto nei giorni di festa. Una soluzione pratica e funzionale sono i tavoli allungabili, meglio se quelli in legno di TEAM 7.

Da 0 a 100 in pochi secondi, i tavoli TEAM 7 si allungano in un battibaleno. A seconda del modello, sono sufficienti pochissimi gesti per prolungare di 50 o 100 cm il piano. Per il nuovissimo tavolo tak, ad esempio, basta semplicemente tirare verso di sé la base del tavolo per svelare la prolunga, elegantemente nascosta sotto il piano, che si apre come un libro e si appoggia dolcemente sulla base grazie al meccanismo ammortizzato 2Soft.

Per flaye, che ha rivoluzionato il sistema di allunga dei tavoli, il piano si apre al centro facendo uscire autonomamente la prolunga che si adagia delicatamente sulla base del tavolo. Il suo sistema di apertura nonstop è brevettato e unico al mondo. Anche nox, uno tra i bestsellers di TEAM 7, ha un sistema di allunga davvero eccezionale. Il piano del tavolo scorre sulla base lasciando le gambe immobili e svelando la prolunga; come per tak anche in nox quest’ultima si apre a libro e si appoggia delicatamente sulla base grazie al meccanismo 2soft.

Tra i tavoli allungabili c’è anche magnum con le sue linee sempre attuali e la sua tecnologia di estrazione attentamente studiata, azionabile con una sola mano. Grazie alle prolunghe integrate, il tavolo magnum si allunga con un solo gesto di 50 cm, 2 x 50 cm o 100 cm. La tecnologia di estrazione brevettata 2soft assicura un movimento ammortizzato in entrambe le direzioni, permettendo un utilizzo estremamente agevole.

A disposizione anche il tavolo mylon, lezione di design organico e contemporaneo. Le gambe coniche svasate, dai bordi esterni arrotondati, confluiscono gentilmente nell’intelaiatura. Grazie ad una sottile ed elegante fuga, il piano, caratterizzato da venature trasversali, sembra fluttuare sopra la base. mylon può essere allungato di 100 cm e trasformarsi così da un comodo tavolo di famiglia a un tavolo importante.

Tutti i tavoli TEAM 7 sono sempre disponibili nella versione fissa, ma per chi avesse bisogno di una soluzione più flessibile, grazie al sapiente lavoro dei falegnami, le allunghe sono sempre invisibili trasformando il tavolo che può così arrivare ad ospitare 6, 8, 10 o 12 persone in un batter d’occhio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...