Seguici su

Ricette

“Vasocottura leggera”, segreti e ricette nel libro di Rossella Errante

“Vasocottura leggera”, segreti e ricette nel libro di Rossella Errante, in uscita a giugno con tante sfiziose preparazioni dolci e salate.

"Vasocottura leggera" uscirà il prossimo 10 giugno. E' edito da Gribaudo ed è comodamente suddiviso in categorie dedicate a colazioni e merende, pranzi e cene, e verdure. Rosella Errante, è massima esperta di vasocottura al microonde.

Breve storia triste: “Sei a dieta e tutte le ricette light che provi sono insipide”. Se stai cercando di dimagrire ma non vuoi rinunciare al gusto, è il tuo giorno fortunato. Sta per uscire “Vasocottura leggera”, il libro della foodblogger Rossella Errante. Sospettiamo che faccia al caso di molte di noi, specie adesso che ci troviamo a pochi passi dalla prova costume.

“Vasocottura leggera”

Il libro è un ricco contenitore di ricette – 70 – tutte super colorate e adatte a chi ama stare in salute, seguire un’alimentazione sana e, magari, perdere anche peso. Considerando quanto poco allettanti siano spesso e volentieri le ricette dietetiche, non possiamo che dare una possibilità alle splendide (sì, perché a giudicare dalle foto scattate dalla stessa Rossella sono anche belle da vedere) ricette cotte in vasocottura.

“Vasocottura leggera” uscirà il prossimo 10 giugno. E’ edito da Gribaudo ed è comodamente suddiviso in categorie dedicate a colazioni e merende, pranzi e cene, e verdure. Rosella Errante, è massima esperta di vasocottura al microonde.

Ma attenzione, il libro non è pensato solo per chi è a dieta: single, mamme, golosi e amanti dell’alimentazione healthy vi troveranno pane per i loro denti. Il bello è che ogni ricetta non richiede che pochi minuti e, una volta pronta, si può conservare a lungo in frigo. Avete mai sentito parlare del meal prep? Ecco, durano fino ad un mese andando a costituire una preziosa risorsa per chi è sempre di fretta.

5 segreti della vasocottura leggera

Ed a questo proposito, ecco 5 segreti sulla vasocottura leggera che ti apriranno un mondo.

  1. Il vasetto giusto. Scegliere il migliore è fondamentale. Puoi optare tra quelli con guarnizione sottile e con guarnizione spessa. Scegli i primi se vuoi cucinare verdure e ricette che, tradizionalmente, cuocerebbero in padella, quindi con cotture brevi come i dolci. I secondi sono adatti alle lunghe cotture.
  2. Il test dell’acqua. Importante è testare il proprio microonde sotto il profilo della vasocottura e, per questo, calcolare la potenza testata. Tieni presente che i vasetti da 500 ml devono cuocere per 6 minuti. Raddoppiando capacità e dosi raddoppiano anche i tempi.
  3. I tempi di cottura. Rispettare i tempi e le potenze è fondamentale per consentire il sottovuoto e, di conseguenza, una lunga conservazione. Esistono tempi e capacità correlati: un esempio su tutti? Un vasetto da 370 ml deve bollire per 1 minuto per poter essere conservato in frigo per due settimane.
  4. Il riempimento. I vasetti non andrebbero riempiti oltre i 3/4 della loro capacità. Così facendo si evita la fuoriuscita del contenuto durante la cottura. La regola non vale per le verdure che tendono a subire una riduzione di volume.
  5. Le precauzioni. I vasetti non vanno assolutamente aperti durante la cottura. Anche dopo, bisogna rispettare un’attesa di 20 minuti prima di sganciarli. Tranquilla, non possono scoppiare.

Photo copertina | Pixabay



Lifestyle1 ora ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle2 giorni ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle2 giorni ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle3 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle4 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...