Seguici su

Eventi

WOW Spazio Fumetto: 100 matite per Pinocchio a Milano

WOW Spazio Fumetto di Milano inaugura la mostra 100 matite per Pinocchio, dal 18 Gennaio al 23 Marzo 2014.

Dopo un 2013 ricco di eventi tra i Puffi e il Il mondo dei robot, Il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata attende bambini e genitori per un viaggio lungo ben 130 anni, per raccontare la storia del burattino famoso in tutto il mondo.

Attraverso le matite di noti illustratori, fumettisti, animatori e anime giapponesi, i visitatori di tutte le età potranno riscoprire “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”, romanzo scritto da Collodi e pubblicato nel 1883. Ogni capitolo, riprodotto integralmente su pannelli, viene quindi illustrato da giornali d’epoca, tavole originali e riproduzioni dei diversi personaggi, dei momenti principali, ma anche di quelli meno noti.

Non mancherà la prima versione a fumetti, disegnata da Carlo Cossio, l’interpretazione di Aurelio Galleppini del 1947, le tavole più divertenti tratte dagli adattamenti del romanzo e scritte da Sandro Dossi, Tiberio Colantuoni e Alberico Motta. Inoltre, sarà possibile vedere la trasposizione di Pinocchio che Luciano Bottaro realizzò per “Il Giornalino”. Ammireremo i lavori di artisti come Attilio Mussino, Massimiliano Frezzato, Sto (papà del Signore Bonaventura) e Benito Jacovitti. Sarà divertente scoprire le storie di Pinocchietto, figlio di Pinocchio, pubblicate sul “Corriere dei Piccoli”.

Immancabile la tappa legata al film d’animazione della Walt Disney del 1940, che, pur se tradisce il romanzo originale di Collodi, ha riscosso nel tempo un successo enorme. Tuttavia nell’universo dell’animazione troviamo anche “Un burattino di nome Pinocchio”, uscito nel 1972, dell’animatore toscano Giuliano Cenci, nato dal desiderio di raccontare una versione il più fedele possibile dell’opera originale, e il Pinocchio di Enzo d’Alò (2012) ideato visivamente dal fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti. Le locandine e i manifesti ci condurranno alla scoperta degli omaggi fatti da registi da Luigi Comencini a Roberto Benigni, inoltre grazie alla collezione privata di Fabrizio Lorenzoni (con oltre 50.000 pezzi), sarà possibile ammirare gadget, giochi e le edizioni del romanzo provenienti da tutto il mondo. Infine i personaggi prenderanno corpo nel legno, con le creazioni scolpite da Francesco Bartolucci.

[Via e Foto WOW]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...