Seguici su

Wellness and Fitness

Yogurt, un alimento utile per placare la fame e ridurre il girovita

Lo sapevate che lo yogurt aiuta a placare la fame e a ridurre il girovita? Alcune curiosità su questo alimento.

RD_Yogurt_dieta

Si sente molto spesso parlare dei benefici dello yogurt e delle tante proprietà importanti di tale alimento. Ma lo sapevate che aiuta davvero a placare la fame e, dunque, può essere un importante aiuto per ridurre il girovita?

Ebbene sì, perché sul sito divulgativo dell’Harvard Medical School di Boston è possibile leggere come lo yogurt, sebbene non sia ancora del tutto chiaro se snellisca davvero il girovita o se dipenda dal fatto che a mangiarlo siano le persone con un’alimentazione migliore, sicuramente “un vasetto può regalare è il senso di sazietà”.

Yogurt: alimento per placare la fame e non solo

Ma come è possibile che lo yogurt possa realmente placare la fame di una persona? La spiegazione è da ricercare nelle sue proteine. Esse, presenti appunto negli yogurt, contribuiscono a placare la fame. In modo particolare in quello greco, denso perché filtrato più volte, dove se ne trovato quasi 19 grammi per porzione.

Tali nutrienti, si aggiungono ad altre sostanze di pregio per l’organismo come il calcio, il magnesio, la vitamina B12 e gli acidi grassi insaturi. Sebbene per molti individui il placare la fame rappresenti una grandissima qualità, gli studi sullo yogurt hanno portato il vero interesse sulle altre caratteristiche di tale alimento.

Infatti, ad essere protagonista, è l’azione antinfiammatoria degli yogurt. Un team della Stanford University, come mostra uno studio pubblicato sulla rivista Cell, ha notato come vi sia una riduzione marcata di 19 composti infiammatori nei volontari che avevano seguito per dieci settimane una dieta con abbondanza di alimenti fermentati come yogurt, crauti, kefir, kombucha e kimchi. Non solo. Come è noto, i livelli di infiammazione dell’organismo sono collegati a una longevità più o meno sana e a un rischio minore o maggiore di contrarre malattie, dal cancro all’Alzheimer.

I microrganismi dello yogurt

I microrganismi dello yogurt non resistono in massa all’ambiente acido dello stomaco, però anche se inattivi hanno la loro utilità. Questi, infatti, funzionano come “allenamento” per il sistema immunitario. Inotre va considerato che durante i processi di fermentazione del latte, i microbi producono sostanze chimiche, dette postbiotici o metaboliti, utili all’organismo umano in quanto in grado di ricavare energia dagli zuccheri presenti rilasciando molecole quali peptidi, poliammine e acidi grassi a catena corta, dando origine negli yogurt anche a miscele di composti dalla potenziale azione antinfiammatoria.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...