
Come si organizza un menù di Pasqua che mette tutti d’accordo? Quando si invitano parenti e amici a pranzo bisogna tenere conto delle esigenze di tutta la famiglia, dovete ad esempio valutare se ci sono commensali intolleranti al latte o al glutine, allergie alimentari a crostacei o frutta secca o magari esigenze alimentari diverse come l’essere vegani o vegetariani.
Avere un vegano o un vegetariano a tavola vi mette di fronte a scelte difficili, organizzare un menù vegetariano o vegano uguale per tutti oppure preparare delle portate per tutti e poi aggiungere anche i piatti della tradizione a base di carne. Un discorso simile vale anche se a tavola ci sono bambini piccoli, che comunque hanno esigenze diverse anche se perfettamente conciliabili con un menù normale.
Menù vegetariano
- Uova farcite con parmigiano
Lasagne o cannelloni con ricotta e spinaci oppure con ricotta e zucca
Frittata di verdure con contorno di insalata mista con uva di quaglia
Colomba tradizionale accompagnata da cioccolata dell’uovo di Pasqua
Menù per bambini
- Uova farcite e frittatine colorate miste
Lasagne con il ragù o cannelloni ripieni
Cotolette pizza (cotolette condite con pomodoro e formaggio e poi passate in forno)
Patatine fritte
Ovetti di cioccolato farciti con crema Chantilly o crema diplomatica
Menù tradizionale
- Asparagi alla milanese con uovo fritto
Uova sode ripiene
La torta Pasqualina o il casatiello napoletano
Fettuccine con il ragù di agnello
Lasagna alla bolognese
Agnello al forno con patate
L’abbacchio a scottadito
La colomba tradizionale farcita con la crema
La pastiera napoletana
La cassata siciliana classica o monoporzione
Buon appetito e buona Pasqua!
Foto|da Flickr di oh_darling