
La bavarese al cioccolato è un dolce squisito e perfetto per chi ama i dessert estivi e semplici da preparare in casa. La bavarese si può preparare in tanti gusti diversi, con la frutta, il pistacchio e anche con il cioccolato bianco, fondente, al latte o gianduia. Vediamo insieme la ricetta base della bavarese che potete fare in uno stampo grande tipo quella del cheesecake, oppure in stampini monoporzione.
Ingredienti
- 300 ml di latte
- 300 ml di panna
- 80 gr di zucchero
- 3 tuorli
- 6 fogli di colla di pesce
- 150 gr di cioccolato fondente
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione
In una ciotola mettete dell’acqua fredda e i fogli di colla di pesce e fateli riposare per 20 minuti circa. Nel frattempo prendete una pentola e mettete dentro il latte e la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente con un coltello e dalla quale avrete estratto i semini e scaldate a fuoco basso fino a sfiorare l’ebollizione. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e soffice. Scolate e strizzate la colla di pesce e versatela nel latte, mescolate bene per farla sciogliere e poi filtrate tutto con un colino a maglia stretta. Incorporate il latte nel composto di uova e zucchero e mescolate, aggiungete quindi il cioccolato spezzettato e mescolate per farlo sciogliere, poi fate raffreddare a temperatura ambiente e poi passate tutto in frigo per una ventina di minuti.
Montate la panna a neve ben ferma e incorporatela al composto di uova e cioccolato dal basso verso l’alto. Prendete uno stampo per plumcake e foderatelo con la carta da forno umida, versate quindi il composto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato. Se volete potete usare degli stampini monoporzione. Mettete la bavarese in freezer per almeno 4 – 5 ore in modo che si rassodi bene. Al momento di servire bagnate lo stampo con acqua calda e poi capovolgetelo su un piatto da portata.
Decorate a piacere con panna montata, frutta fresca, salsa al cioccolato, cioccolatini, wafer e quello che vi piace!
Foto | da Flickr di Martylla e di massimopalmieri