
La tartare di manzo è un modo alternativo, fresco e veloce di gustare la carne, un piatto che o si ama o si odia ma che prima o poi tutti dovrebbero provare. La tartare è un piatto internazionale famoso in tutto il mondo, il nome cambia da Paese a Paese, ma l’essenza è la stessa, in Francia si chiama Steak Tartare, per i coreani invece yukhoe e per i cileni crudos.
Per fare una buona tartare serve un’ottima carne, l’ideale sarebbe prendere un filetto da tagliare a casa a coltello, ma potreste anche prendere il macinato. Dovete ovviamente scegliere la carne intera e poi farla macinare davanti ai vostri occhi, ma è meglio fare tutto in casa.
Ingredienti
- 600 gr di filetto di manzo
- 4 cucchiaini di olio
- Sale
- Pepe
- 4 tuorli
- Mezza cipolla rossa di Tropea tritata (piccola)
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di Worcestershire sauce
- capperi
Preparazione
Tagliate la carne con un coltello affilatissimo, prima a fettine sottili, poi a striscioline e infine a cubetti minuscoli, quindi mettetela in una ciotola con sale, pepe e olio e mescolate bene. Nel frattempo tritate sottilmente la cipolla e poi incorporatela alla carne. Aggiungete la senape, il prezzemolo tritato, i capperi (se vi piacciono, altrimenti potete non metterli!), la salsa Worcestershire e il succo di limone, mescolate con cura e poi fate riposare una decina di minuti.
Dividete la carne in quattro parti e con ognuna fate una pallina in un piatto, poi schiacciatela con il palmo della mano (ma anche un cucchiaio o il fondo di un bicchiere) e al centro formate una cavità. Ponete al centro un tuorlo d’uovo e poi decorate con sale, pepe e prezzemolo tritato.
Foto | da Flickr di muyyum