
Il seitan si può acquistare precotto. Tra i tanti prodotti in vendita, c’è anche quello già cucinato alla piastra e condito in salsa di soia che può essere utilizzato per sostituire i classici hamburger. Se volete, invece, prepararlo direttamente voi a casa, ecco qui un paio di ricette gustose. Si fanno davvero in 15 minuti e sono piatti completi: potete anche proporli ai bambini, che prima imparano a gustare certi sapori, prima svilupperanno appetito verso prodotti diversi.
Seitan alla griglia con spinaci
Acquistate un seitan in panetti da cucinare. Disponetelo semplicemente sulla griglia e fatelo cuocere tre minuti per lato. Poi tagliatelo striscioline o listarelle. Prendete i vostri spinaci freschi, lavateli bene e puliteli. A questo punto disponeteli su un piatto piano, aggiungete il seitan e condite con olio scaglie di parmigiano, pepe e se volete anche qualche goccia di aceto balsamico.
Seitan alla mediterranea
Anche in questo caso dovete disporre sulla griglia o sulla piastra il vostro seitan e farlo cuocere tre minuti per lato. A parte fate saltare in padella, con un po’ d’olio extravergine d’oliva, una cipolla, due pomodori a pezzettini, una manciata di capperi e di olive nere e ovviamente un po’ di sale e pepe. Tagliate il seitan cotto a fettine e aggiungetelo al sughetto mediterraneo. Sarà molto piacevole e saporito.
Foto | Flickr