
La ricetta del coniglio arrosto è un classico secondo piatto della domenica, una ricetta speciale per i giorni speciali. Il coniglio è un animale a carne bianca e pertanto è magra e saporita, un’ottima sostituta del pollo e della carne rossa. Oggi vi spiego come preparare in casa un favoloso coniglio arrosto per tutta la famiglia, noi lo faremo con patate e cipolle in un tegame ma, volendo, si può anche cuocere in forno.
Ingredienti
- 1 coniglio da 1 kg
- 1 rametto di rosmarino
- 4 foglie di salvia
- 20 g di burro
- 1 bicchiere di vino rosato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- 1/2 l di brodo
- 500 gr di patate
- 1 cipolla
Preparazione
Fate pulire il coniglio dal vostro macellaio in modo da averlo a pezzi pronti da cuocere. In un tegame molto grande mettete l’aglio, il rosmarino e la salvia tritati sottilmente, soffriggete con un po’ di olio extravergine di oliva e unite sale e pepe. Rosolate il coniglio a fiamma vivace da tutti i lati e giratelo abbastanza spesso.
Sbucciate patate e cipolla e tagliateli a pezzi, metteteli nella padella e fate rosolare insieme al coniglio per qualche minuto. Aggiungete ancora un po’ di rosmarino e di salvia e il vino e fatelo evaporare a fiamma vivace. Poi coprite tutto con il brodo, mettete il coperchio e abbassate la fiamma, proseguite la cottura per 50 – 60 minuti, fino a quando le patate saranno ben cotte.
Aggiungete acqua o brodo man mano che serve e, se occorre, aggiustate di sale e pepe. Servite il vostro coniglio ben caldo, magari accompagnandolo con del riso pilaf.
Foto | da Flickr di jauladeardilla