
L’insalata caprese è uno dei piatti simbolo della cucina italiana e dell’estate, la ricetta arriva dalla Campania ed è originaria di Capri, ormai è diffusa in tutta la nostra penisola e anche all’estero. La vera caprese si fa utilizzando la mozzarella di bufala campana, pomodori maturi e gustosi, basilico, sale, pepe, olio extravergine di oliva e, a piacere, aceto balsamico. Vediamo insieme la ricetta base e qualche variante più moderna.
Ingredienti
- 500 gr di mozzarella di bufala campana
- 400 gr di pomodori maturi ma sodi
- basilico fresco
- sale
- origano
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Lavate i pomodori, togliete la parte verde e il picciolo e poi tagliateli a fette spesse circa un centimetro. Tagliate a fette anche la mozzarella e poi disponeteli su un piatto, alternando le fette di pomodori e di mozzarella. Irrorate con olio extravergine di oliva, sale, pepe e origano. Potete fare delle decorazioni con l’aceto balsamico, usate quello davvero buono e non quello industriale e dal sapore acidulo.
Se volete servire la caprese in modo più creativo potete fare delle torrette, impilate le fette di pomodoro e mozzarella e condite gli strati con olio e sale. Ottima anche la caprese negli spiedini, vi basterà usare i pomodori ciliegino e la mozzarella a bocconcini, prendete degli stecchini di legno e alternate mozzarella, pomodoro e foglie di basilico. Sempre con i bocconcini potete fare anche dei bicchierini colorati, prendete dei bicchieri trasparenti e alternate pomodorini e mozzarelline, condite con olio, sale e pepe e decorate con il basilico.
Divertitevi a creare tante sfiziose varianti di un classico dal successo garantito!
Foto | da Flickr di kthread