
Il filetto di maiale in crosta è un secondo piatto raffinato e delizioso, abbastanza semplice da preparare in casa ma anche molto particolare, con un po’ di impegno e di accortezza riuscirete a portare in tavola un piatto davvero speciale. Per fare questo piatto dovete mettervi d’accordo con il vostro macellaio di fiducia e farvi dare un filetto di prima qualità, morbido e con poco (ma preziosissimo) grasso e poi fare attenzione alla cottura, la carne migliore se cucinata male diventa davvero pessima.
Ingredienti
- 1 filetto di maiale da un kg
- 150 gr di pancetta a fette
- 400 gr di pasta sfoglia
- Sale
- Pepe
- Olio extra vergine di oliva
- Alloro
- 1 uovo
Preparazione
Condite il filetto con sale e pepe, poi rosolatelo in un tegame con poco olio un minuto per lato in modo che la carne prenda colore. A questo punto mettete il filetto su un tagliere, avvolgetelo con le fettine di pancetta e poi rosolatelo ancora una decina di minuti.
Stendete la sfoglia su un tagliere, mettete al centro il filetto fasciato di pancetta e avvolgetelo bene da tutti i lati, poi mettetelo in una teglia unta di olio o in alternativa coperta con la carta da forno. Pennellate la sfoglia con l’uovo sbattuto e poi cuocete il vostro filetto in crosta in forno preriscaldato a 200°C per 25 – 30 minuti.
Se vi accorgete che la sfoglia prende colore troppo rapidamente copritela con l’alluminio o con altra carta da forno. Fate raffreddare un po’ il filetto e poi mettetelo in un tagliere e tagliatelo a fette spesse un centimetro.
Accompagnate il filetto in crosta con delle verdure, del purè oppure una raffinata salsina per arrosti.
Foto | da Flickr di raffaelebrustia