
I cioccolatini di San Valentino fatti in casa sono una ricetta deliziosa e abbastanza semplice che potete preparare anche se non siete dei maitre chocolatier! I cioccolatini si possono fare in tanti modi diversi, per fare le cose per bene occorre temperare il cioccolato e quindi degli strumenti appositi, gli stampi in policarbonato, il termometro da cucina e una spatola. Trovate le istruzioni dettagliate nel video in fondo all’articolo, da seguire se avete questi strumenti e siete abbastanza esperte in materia, in caso contrario seguite i nostri consigli per una ricetta più veloce ma altrettanto buona!
Ingredienti
- 300 gr di cioccolato fondente o al latte
- 1 barattolo di crema di nocciole
- 1 manciata di nocciole intere o di mandorle
Preparazione
Prendete il cioccolato, tritatelo grossolanamente nel mixer fino a ridurlo a pezzi piccoli ma non in polvere. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde fino ad avere un composto liscio e senza grumi di cioccolata.
Mettete un po’ di cioccolato negli stampini in silicone o di plastica e ruotateli in modo da coprire tutti i bordi, se occorre potete aiutarvi con un pennellino da cucina. Mettete gli stampi in frigorifero per almeno mezz’ora. Farcite i gusci di cioccolata con la nutella e mettete al centro una nocciola intera, premetela dentro la crema e poi ponete di nuovo in frigorifero per mezz’ora.
Sciogliete di nuovo il cioccolato fondente e poi chiudete i gusci, con un coltello con la lama liscia togliete il cioccolato in eccesso e poi fate riposare in frigorifero per un paio di ore.
Potete cambiare la farcitura dei cioccolatini a piacere usando quello che vi piace, ganache, crema pasticcera ecc.
Foto | da Pinterest di brit.co