Seguici su

Bambini

Come costruire un acquario di cartone con i piccoli di casa in poche mosse

Come costruire un acquario di cartone con i piccoli di casa in poche mosse, per divertirsi in casa con il fai da te.

Come costruire un acquario di cartone con i piccoli di casa in poche mosse

Se apprendere come costruire un acquario di cartone con i piccoli di casa in poche mosse è la tua missione dei prossimi giorni sei nel posto giusto. Dedicarsi ad attività creative come questa insieme ai propri bimbi regala piacevoli momenti di leggerezza, proprio quello che serve quando la vita ti stringe nella sua morsa tra impegni vari e delicati momenti storici come quello che stiamo attualmente vivendo. Realizzare un simpatico acquario di cartone è semplicissimo, e puoi iniziare da… una confezione di cereali.

Cosa serve per costruire un acquario di cartone

Per cimentarsi in questa gran bella attività ti servono:

  • 1 scatola di cereali
  • cartoncino colorato
  • conchiglie
  • pietre
  • sabbia da gioco
  • filo metallico rivestito di peluche verde
  • occhi finti
  • pittura
  • corda
  • colla a caldo
  • forbici

Nulla di troppo complicato o difficile da reperire, come vedi. La scatola di cereali è probabilmente la base più semplice ed economica da utilizzare. Ma se vuoi realizzare un acquario più impegnativo, puoi ricorrere ad una scatola più grande, ad esempio quella contenente una tv che abbiamo acquistato e tenuto da parte perché “potrebbe servire”.

Come costruire un acquario di cartone con i piccoli di casa in poche mosse

Acquario di cartone, come costruirlo con i piccoli in 5 step

Bastano pochi passaggi per ottenere un acquario di cartone con i bimbi. Alcune attività possono essere fatte da loro in autonomia (come ad esempio pitturare o disegnare sul cartoncino le sagome dei pesci). Altre, invece, sono più pericolose e dovresti farle tu (la colla a caldo, ad esempio, è perfida: non sai quanto sia pericolosa fino a quando non te ne cade una goccia sulla mano).

  1. Ritagliate su una delle due facce più grandi della scatola un rettangolo lasciando 2-3 cm per ogni lato.
  2. Dipingete l’interno della scatola con il colore azzurro e la parte esterna con del colore a piacere.
  3. Decoratelo incollando sulla parte bassa della sabbia da gioco e, sempre con la colla a caldo, sia le conchiglie che le pietre.
  4. Mettete anche il fil di ferro ricoperto di peluche verde rendendolo leggermente ondulato con le mani (per riprodurre le alghe).
  5. Ritagliate sul cartoncino le sagome dei pesci, incollate sopra gli occhi finti ed applicateli sulla parte superiore dell’acquario.

Ecco fatto, fate completamente asciugare il colore e la colla prima di utilizzarlo per i giochi dei bimbi. Cosa c’è di più soddisfacente del trasformare la scatola dei cereali della colazione in una piccola opera d’arte come questa? Per la serie “non si butta via niente”, oltre i materiali suggeriti potreste utilizzare diversi altri oggetti. Ad esempio, dei bottoni al posto delle pietre.

Altre attività creative divertenti

Se sei in cerca di altre attività creative da fare con i tuoi figli nei momenti di noia ti suggeriamo queste:

Tutti passatempi super divertenti per trascorrere il tempo insieme ai tuoi cuccioli. Prendi nota per gli interminabili pomeriggi in casa che sembrano non finire mai.

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...