Cucina
Come fare il pane dolce con lievito madre
Il pane dolce con lievito madre è un lievitato da colazione buonissimo e molto semplice che potete fare in casa

Il pane dolce con il lievito madre è un lievitato da colazione che potete preparare in casa, dovete solo procurarvi del lievito madre maturo e forte, potete chiederlo al vostro panificio di fiducia oppure consultare sul sito pasta madre l’elenco degli “spacciatori” in tutta Italia e chiedere al più vicino di donarvene un pezzettino, che poi curerete con i rinfreschi per mantenerlo vivo e in salute!
La pasta madre ha tempi di lievitazione molto più lunghi rispetto al lievito di birra, quindi non abbiate fretta a concludere l’impasto ma rispettate il tempo del vostro lievito madre.
Ingredienti
- 400 gr di farina manitoba
- 100 gr di pasta madre
- 70 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di miele
- 200 ml di latte intero
- 1 tuorlo
- Granella di zucchero
Preparazione
Il lievito madre si deve usare quando è maturo, quindi rinfrescatelo almeno 2 volte nelle 24 ore precedenti. Prendete la planetaria e mettete dentro il lievito a pezzettini, aggiungete il latte e mescolate per farlo sciogliere,il composto deve diventare cremoso. Aggiungete il miele, lo zucchero e l’uovo e continuate a mescolare, con la planetaria dovete usare la foglia. Versate la farina e continuate ad impastare (sempre con la foglia) fino a quando si sarà assorbita, poi montate il gancio, fate incordare (l’impasto si deve posizionare intorno al gancio) e impastate fino ad avere un impasto lucido e liscio. A questo punto è ora di mettere il burro, fatelo ammorbidire a temperatura ambiente e poi stendetelo con una spatolina per ridurlo quasi a pomata. Mettetene pochissimo per volta e aggiungetene altro man mano che il precedente viene assorbito, questo è importante per non far sciogliere l’impasto. Togliete l’impasto dalla planetaria e mettetelo su una spianatoia infarinata, impastate un pochino e poi formate una palla, mettetela in una ciotola unta con olio di semi e fate lievitare per 6 – 8 ore, dovete aspettare il raddoppio.
Quando l’impasto sarà ben lievitato mettetelo sulla spianatoia, sgonfiatelo un po’ e poi dividetelo in tre, fate dei cordoncini e formate una treccia. Mettete la vostra treccia in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, fate lievitare ancora 3 – 4 ore e poi pennellatelo con del un tuorlo d’uovo diluito con qualche cucchiaio di latte, unite della granella di zucchero e poi cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti circa. Fate raffreddare il pane dolce su una gratella e servitelo.
Foto | da Flickr di jamieanne
