Cucina
Come fare il pesto alla genovese con il Bimby
Consigli per fare un delizioso pesto alla genovese originale utilizzando il Bimby

Il pesto alla genovese con il Bimby è una versione più moderna della ricetta tradizionale e antica in cui veniva utilizzato il mortaio, si tritava tutto a mano e c’era anche tanto amore in questa preparazione, non che adesso non ci sia, ma le cose fatte a mano hanno un altro profumo, non lo possiamo negare. Dato che ormai il tempo è sempre pochissimo mi sembra più che giusto farci “aiutare” e in questo il Bimby è un ottimo alleato tra i fornelli. Vediamo come fare il pesto usando il Bimby.
Ingredienti
- 100 gr di foglie di basilico lavate e delicatamente asciugate
- 2 spicchi di aglio
- 50 gr di pinoli
- 30 gr di pecorino grattugiato
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr olio extra vergine di oliva
- sale grosso q.b
Preparazione
Raccogliete dalla vostra piantina, o acquistate, le foglie del basilico, poi lavatele sotto l’acqua corrente e ponetele su un panno asciutto e per assorbire l’acqua. Prendete il Bimby e mettete dentro le foglie di basilico e mescolate a 20 sec a vel 5. Nel frattempo sbucciate gli spicchi di aglio, tagliateli a metà e poi togliete la parte centrale. Aggiungete nel Bimby i pinoli, l’aglio, il pecorino, il sale grosso e il parmigiano, e tritate tutto per 20 sec a vel 7. Unite l’olio a filo ed emulsionate per 30 sec a vel 2. La quantità di olio potete adattarla alle vostre esigenze, usate sempre e solo dell’ottimo olio extravergine di oliva, potete diminuirlo un po’ se siete a dieta o se vi serve per preparazioni in cui non dovete eccedere con i liquidi.
Il pesto è molto versatile e sfizioso lo potete usare per condire la pasta ma anche sulla pizza, nelle torte salate, per fare la pasta brisèe verde e tanti sfiziosi finger food.
Foto | da Flickr di crd!
