
L’insalata di riso light è una valida alternativa alla versione tradizionale, un piatto unico molto semplice e versatile che si può anche preparare in anticipo e portare al mare o in un pic nic. Per fare l’insalata di riso light dovete cercare di limitare le calorie ma senza rinunciare al gusto, potete mettere olive, pomodori secchi e verdure a volontà, ma anche un po’ di formaggio e qualche salume a cui dovrete togliere tutto il grasso. Dovete però rinunciare categoricamente alla maionese che ha decisamente troppe calorie!
Ingredienti
- 350 gr di riso
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- 20 pomodori Pachino
- 1 mozzarella (oppure feta)
- Una manciata di piselli
- 2 zucchine
- 1 fetta di prosciutto spessa (da fare a cubetti)
Preparazione
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e poi passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Lasciatelo sgocciolare e nel frattempo dedicatevi agli altri ingredienti. Prendete la mozzarella, tagliatella pezzi e fatela sgocciolare, poi lavate i pomodori, tagliateli a spicchi, e conditeli con olio, sale e pepe. Spuntate le zucchine, tagliatele a dadini, e poi rosolatele in padella con un filo di olio senza farle bruciacchiare. Scottate i piselli in acqua bollente e poi passateli subito nell’acqua ghiacciata, in questo modo manterranno il verde brillante che li caratterizza. Tagliate il prosciutto a cubetti regolari.
Mettete il riso, che a questo punto si sarà raffreddato, in una insalatiera e aggiungete i pomodori (scolati dall’acqua di vegetazione), la mozzarella, i piselli, il prosciutto e le zucchine. Potete aggiungere anche altre verdure, se usate i sott’aceti è meglio sciacquarli, se invece usate le verdure sott’olio passatele prima in qualche tovagliolo. Potete aggiungere alla ricetta anche delle uova sode o del tonno, usare il tofu al posto del formaggio ecc
Se non potete rinunciare alla maionese mettetene pochissima, diciamo un cucchiaio grande per 4 persone, oppure potete allungare il Philadelphia (o un altro formaggio cremoso) con un goccio d’acqua ed usarlo al posto della maionese.
Foto | da Flickr di rooey