Arredamento
Idee per riciclare vecchi mobili con il fai da te
Riciclare vecchi mobili con il fai da te è davvero molto semplice: vi basterà usare tutta la vostra creatività per poter dare nuova vita ad una vecchia panca, ad un divano che ormai nessuno usa più, ad una vecchia cassettiera.

Riciclare vecchi mobili con il fai da te non è un’impresa impossibile. Se prima di arredare la vostra nuova casa o se avete deciso di inserire un pezzo nuovo nella vostra abitazione e magari avete trovato nella vecchia soffitta dei nonni o in un mercatino dell’usato un pezzo di antiquariato, potete renderlo adatto ad ogni vostra esigenza.
Qualunque sia il vecchio mobile che avete trovato, rinnovarlo e rimodernarlo non è così difficile come può sembrare. Innanzitutto bisogna passare un po’ di cartavetrata sopra alla superficie, per poter dare poi un nuovo colore a tutto il mobile: il colore dovrà essere scelto in base a quello dell’ambiente nel quale andrà inserito il vecchio mobile da riciclare.
Dopo aver ricolorato il mobile possiamo pensare di passare un po’ di foglia d’oro o di vernice con una tonalità a contrasto lungo i bordi, per dare un po’ di modernità in più al nostro pezzo di arredamento. Potete anche pensare di decorarne la parte frontale e le due parti esterne con delle belle decorazioni, aiutandovi magari con degli stencil. Perfetti anche gli adesivi, ma solo quelli che si possono staccare senza rovinare il mobile.
Una bella idea: che ne dite di decorare il vostro mobile con le fotografie che rappresentano la vostra famiglia? Potete inserirle sul piano, coprendo poi con una lastra trasparente, di vetro o di plastica, oppure nella parte frontale, sui cassetti se ci sono o sulle ante.
Foto | da Flickr di frenchfinds
