Cucina
Come fare il cheesecake con la ricetta originale
Come si fa il cheesecake? Esistono tante ricette, ma il vero e unico New York cheesecake è quello che va prima cotto in forno e poi fatto raffreddare in frigorifero per una notte intera. Ecco la ricetta originale.

Il cheesecake è un dolce buonissimo e molto famoso che è un po’ il simbolo della Grande Mela e, in generale, della cucina made in USA. Il cheesecake originale va cotto in forno a bassa temperatura, poi si fa raffreddare e successivamente si fa riposare in frigorifero per una notte intera. Vediamo insieme come preparare in casa il vero New York Cheesecake.
Ingredienti
Per la base:
- 250 g di biscotti Digestive
- 150 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Per il ripieno:
- 100 ml di panna fresca
- 20 g di amido di mais
- Succo di 1/2 limone
- 600 g di formaggio Philadelphia
- 2 uova e 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di zucchero
Per la copertura
- 200 ml di panna acida o sour cream
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Preparazione
Mettete i biscotti nel mixer insieme allo zucchero di canna e tritate tutto fino ad avere una polvere sottile. Nel frattempo sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde, quindi mescolatelo ai biscotti con una forchetta. Prendete una teglia con chiusura a cerniera, foderatela con la carta da forno e mettete i biscotti sul fondo, compattateli con il dorso di un cucchiaio, poi mettete la tortiera in frigorifero per una mezz’oretta circa.
Sbattete le uova con lo zucchero e la vanillina (meglio se usate la vera vaniglia), quindi incorporate il Philadelphia, l’amido di mais, il succo di limone, il sale e la panna fresca, mescolate bene tutto. Versate questa crema sulla base di biscotti e poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura ancora per 30 minuti. Fate raffreddare la torta a temperatura ambiente e poi copritela con una crema ottenuta mescolando panna acida, vanillina e zucchero a velo. Coprite il dolce con l’alluminio e ponetelo in frigorifero per una notte intera. Servite il cheesecake con frutta fresca, una salsa di frutta oppure con il caramello.
Foto | da Flickr di kloppster
