Cucina
Il gelato al pistacchio di Bronte con la ricetta originale
Il gelato al pistacchio di Bronte è buonissimo e irresistibili, ecco la ricetta per prepararlo in casa in poche mosse

L’estate è ormai arrivata e finalmente possiamo iniziare a lasciare spento il forno e a preparare ottimi gelati fatti in casa. Il gelato al pistacchio di Bronte è buonissimo e molto semplice, lo potete acquistare nelle gelaterie in Sicilia ma potete anche provare a prepararlo in casa, è molto semplice, l’unico requisito è utilizzare ingredienti freschissimi e di prima qualità.
Ingredienti
- 100 g di pistacchi sgusciati
- 800 ml di latte
- 300 ml di panna fresca
- 5 tuorli
- 200 gr di zucchero
Preparazione
Per fare questa ricetta è essenziale utilizzare il pistacchio di Bronte, conviene prendere i pistacchi interi sgusciati, in questo modo potrete tritarli direttamente in casa ed avrete la certezza di avere una farina di pistacchi al 100%,sicurezza che non si ha con le confezioni già pronte di farina di pistacchio. Mettete il vostro pistacchio nel mixer e tritatelo, poi incorporate qualche cucchiaio di latte in modo da ottenere una crema.
Nel frattempo scaldate il latte in un pentolino fino a sfiorare l’ebollizione, poi spegnete il fuoco e versate dentro il composto di pistacchio e fate riposare per un’oretta. Montate i tuorli con lo zucchero e poi incorporate il composto di latte e pistacchio, portate sul fuoco e addensare a fuoco dolce per qualche minuto. Mescolate bene la crema e fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Montate la panna a neve ben ferma e incorporatela al composto di uova, latte e pistacchio dal basso verso l’alto, versate tutto nella gelatiera e mescolate per circa 25 – 30 minuti. Mettete il gelato in uno stampo apposito (di plastica, alluminio o polistirolo) e passatelo per circa 1 ora nel freezer.
Foto | da Flickr di nicolokoy
