Seguici su

Attualità

La paura di non essere accettati o voluti dagli altri

E’ ciò che ci rende profondamente infelici e le radici affondano nel passato, nei momenti chiave della vita, nella famiglia e nell’ambiente sociale. L’autostima è il segreto della felicità

Tutti, chi più chi meno, vengono possono soffrire l’opinione che gli altri hanno su di noi. L’essere umano è sociale per natura e questo sentimento è praticamente impossibile da eliminare. Il problema sorge quando la paura di non essere amato e dell’opinione altrui ci impedisce di essere noi stessi e di vivere la vita come vorremmo, coartando la nostra libertà e felicità.

Questo succede alle persone di carattere fragile e insicuro che necessitano di rafforzare l’immagine che hanno di se stessi, ovvero la propria autostima. Nella maggior parte dei casi, l’impressione che queste persone credono di avere sugli altri è in realtà il riflesso della propria opinione, e se questa è negativa provocherà rifiuto in coloro che li circondano.

Il perché di questa mancanza di fiducia affonda le radici nel passato, specificatamente nelle relazioni familiari. Ci sono momenti chiave, durante tutta la crescita, nei quali lo sviluppo della personalità è molto influenzata dall’ambiente familiare e sociale, e se uno dei due ambiti è stato turbato per qualche motivo, si può arrivare ad avere conseguenze gravi per l’autostima. Anche le frustrazioni per studio e lavoro possono essere grandissimi nemici.

La paura del rifiuto può dare origine a due tipi di reazione nelle persone colpite da vicino: ossessione nel cercare di compiacere gli altri o estrema chiusura in se stessi, riducendo al minimo la cerchia delle amicizie. In ogni caso ci saranno solo danni.

Portare avanti una situazione di questo genere è uno degli errori più grandi che si possa fare, poiché vivere con mille limiti per paura di non essere amati ed accettati ci impedirà di condurre una vita dignitosa ed autentica. Abbandonare questi pensieri è qualcosa di molto complicato, infatti in molti casi è necessario l’aiuto di un professionista, però è altrettanto vero che solo noi possiamo prendere le redini della nostra vita, e per fare questo sono indispensabili due passi: riconoscere il problema e mettersi in gioco senza paura, con volontà di cambiare questa parte di noi stessi.

Si inizia sempre con il volersi bene e una volta raggiunto questo importantissimo traguardo di sana autostima, saremo capaci di esprimerci con coraggio e sincerità, di concretizzare tutte le attività che prima non osavamo fare e di essere felici, come non lo siamo mai stati, perché ora siamo consapevoli di noi stessi.

Foto | switch-yourself



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...